• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

“Elizabeth Ann Short”: il debutto degli Ordahlia Nera, band symphonic metal italiana

Redazione Posted On 16 Settembre 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Universal Music presenta il singolo di debutto degli Ordahlia Nera, nuova scoperta symphonic metal italiana.

Leggi anche: Galeffi, Roma ripaga le sue fatiche con l’amore (live report 14/9/2023)

“Elizabeth Ann Short”, da oggi disponibile su tutte le piattaforme digitali e da venerdì prossimo anche in video, è un brano dal contenuto tutt’altro che scontato.
In un periodo storico segnato da assurdi episodi di violenza perpetrati nei confronti di soggetti vulnerabili, Vanna Basso, cantante e autrice dei testi della band, si è ispirata ad un celebre caso di assassinio irrisolto del 1947, noto come la Dalia Nera.
Il titolo del brano utilizza il nome reale della vittima, Elizabeth Ann Short, spostando i riflettori dalla spettacolarizzazione del raccapricciante ritrovamento, all’essere umano che la giovane donna rappresentava.

Sogni, speranze, fragilità. La scelta di narrare la storia da questo punto di vista, rappresenta simbolicamente un atto di memoria e restituzione della dignità umana, di cui spesso le vittime sono spogliate nel discorso mediatico.

Elizabeth Ann Short è il primo singolo estratto dall’album “Mask of Broken Glass”, prodotto da Pietro Foresti (Tracii Guns, Valeria Rossi, Scott Russo), mixato e masterizzato da Vincenzo Giacalone e arrangiato da Ivo Ricci, che è anche compositore e chitarrista per tutte le tracce dell’album. Mask of Broken Glass uscirà, con distribuzione Universal, il prossimo 27 ottobre.

Leggi anche: “Ventre”: il nuovo album dei Palmer Generator, band psychedelic rock

L’artwork di copertina del singolo è stato realizzato dal fotografo Alex Colombo partendo da un’idea grafica di Francesca Basso. Il videoclip ufficiale, diretto dal regista Fabio Bruno, verrà pubblicato il 22 settembre.

Gli Ordahlia Nera

Gli Ordahlia Nera sono una band dark symphonic metal di Milano, formata nel 2023 dal chitarrista e compositore Ivo Ricci e dalla cantante orchestrale Vanna Basso.

Distribuiti da Universal Music e seguiti dal manager Andrea Dulio (Liam Gallagher, Omar Pedrini), la nuova band lombarda si avvale nella line up di musicisti di lunga data provenienti da altre formazioni (Betoken, Folkstone, Bardomagno, So Hate Is, Methedras, Alchemical Connection).

Leggi anche: Wes Anderson per Netflix: il trailer italiano de “La meravigliosa storia di Henry Sugar”

Il nome della band è la somma di due concetti: Ordalia – termine medievale che indica un’antica pratica giuridica, secondo la quale l’innocenza o la colpevolezza dell’accusato venivano determinate sottoponendolo a prove dolorose ed estreme – e Black Dahlia (la Dalia Nera).

I testi sono scritti dalla frontwoman Vanna Basso, appassionata di true crime. Vanna, legata sentimentalmente a Ivo Ricci, interpreta il suono oscuro e inquietante delle tracce con liriche che si interrogano su alcuni aspetti paradossali della natura umana.

Nel comporre Mask of Broken Glass, Ricci si è ispirato alla produzione di Rage e Lingua Mortis Orchestra.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
“Il Sabato Sera del Villaggio”: i Malvax cantano la vita di provincia
23 Maggio 2025
"Umanistili e Una ballerina sulla luna": il nuovo libro di Elisa Rovesta
Read Next

"Umanistili e Una ballerina sulla luna": il nuovo libro di Elisa Rovesta

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Fontaines Dc - Roma, 18 giugno 2025
    • 2
      La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
    • 3
      "Sold out pilotati" e "artisti finiti nel trita carne": qualcuno salvi la musica italiana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search