• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

E’ morto Tony Allen, tra i padri fondatori dell’afrobeat

Federico Falcone Posted On 1 Maggio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

E’ morto nella serata di ieri in Francia, nella sua casa di Parigi, Tony Allen, batterista nigeriano considerato tra i padri fondatori dell’afrobeat. Aveva 79. La morte è stata annunciata dal suo manager. Le cause del decesso ancora non sono note. Solo due giorni prima aveva partecipato a una listening session di Rejoice (album che ha visto la luce lo scorso 20 marzo) in compagnia di Nick Gold e Mabusha Masekela.

Incomparabile il suo lavoro dietro le pelli. Il suo sound, influenzato dalla musica della sua terra d’origine, l’Africa, ma anche dal jazz, dal soul e dal funk, ha ispirato migliaia di batteristi. Moltissime le sue collaborazioni, anche nella musica pop e rock con Damon Albarn, Paul Simonon e Simon Tong.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
Paesaggi Sonori, la decima edizione I/O tra natura e identità
5 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
Coronavirus, l'annuncio shock di Madonna: sono stata contagiata
Read Next

Coronavirus, l'annuncio shock di Madonna: sono stata contagiata

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 2
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino
    • 3
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search