• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Arte Attualità

È morto Fernando Botero, il pittore della “rotondità”

Federico Falcone Posted On 15 Settembre 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È morto Fernando Botero, tra i più celebri artisti della seconda metà del Novecento e dei primi venti anni dei Duemila. Il pittore e scultore colombiano aveva 91 anni. È morto nel Principato di Monaco dove si trovava a causa di improvvise complicazioni di salute dopo una polmonite. Nella giornata di ieri era stato dimesso dopo un primo ricovero, ma dalla serata sarebbero sorte delle gravi deficienze. A darne la notizia è stato il quotidiano “El Tempo” che ha definito Botero “il più grande artista colombiano di sempre”.

Tra gli artisti di spicco dell’arte contemporanea, aveva intrapreso la sua lunga carriera fin da giovanissimo negli anni ’50. Da Medellin, sua città natale, si trasferì a Bogotà per dare sbocco alla propria creatività. Non solo pittore, anche scultore. Si trasferì anche in Italia, negli anni ’70, per studiare la lavorazione del marmo a Carrara. Famoso per le rotondità dei suoi ritratti, ma anche per le forti tonalità di colore, aveva elaborato un nuovo modo di intendere i ritratti e rappresentare il corpo umano.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Roma abbraccia Botero: un viaggio nel mondo dei volumi e delle emozioni
16 Dicembre 2024
Si alza il sipario sulla mostra di Botero a Roma: 120 opere tra rarità e classici. Le parole della figlia dell’artista
17 Settembre 2024
In arrivo a Palazzo Bonaparte la mostra-evento su Botero
29 Agosto 2024
"Manuale per aspiranti scrittori. 3 x 5 non fa 15": il libro di Giuseppe Cesaro
Read Next

"Manuale per aspiranti scrittori. 3 x 5 non fa 15": il libro di Giuseppe Cesaro

  • Popular Posts

    • 1
      Musica, arte, territorio: il Diorama Festival torna al Parco Archeologico Colle del Telegrafo di Pescara
    • 2
      Caparezza lancia Orbit Orbit: musica, fumetti e viaggi spaziali nella mente di un nerd visionario
    • 3
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search