• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

È morta Anna Kanakis: l’attrice e scrittrice, ex Miss Italia, aveva 61 anni

Antonella Valente Posted On 21 Novembre 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Addio ad Anna Kanakis: l’ attrice e scrittrice, ex giovanissima Miss Italia, è morta ieri all’età di 61 anni. I funerali si terranno a Roma il 24 novembre nella chiesa di San Salvatore in Lauro. A comunicarlo è stato il marito veneziano Marco Merati Foscarini.

Nata a Messina, figlia di padre greco e di madre siciliana, Anna Kanakis aveva appena 15 anni quando fu eletta Miss Italia a Sant’Eufemia d’Aspromonte: fu la prima reginetta così giovane, dopo una modifica del regolamento. Nel 1981 partecipò a Miss Universo.

Leggi anche: Morgan fuori da X Factor: “Comportamenti incompatibili”

Kanakis cominciò la sua carriera come modella poi su consiglio di Giuseppe Tornatore cominciò a lavorare come attrice. E’ stata negli anni ’80 in oltre 30 tra film e fiction per la tv. Tante le commedie brillanti degli inizi, diretta da Castellano e Pipolo e da Sergio Martino in Attila flagello di Dio, Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, Acapulco, prima spiaggia… a sinistra ma con Luigi Magni nel 1989 esordì al cinema interpretando l’esuberante ruolo di “banditessa” in O Re, con Giancarlo Giannini e Ornella Muti, cui seguì nello stesso anno L’Avaro di Molière, diretto da Tonino Cervi e con Alberto Sordi.

Dopo un passaggio nella politica – responsabile nazionale Cultura e Spettacolo dell’Unione Democratica per la Repubblica (UDR), il partito fondato da Francesco Cossiga – la seconda vita come scrittrice.

Nel 2010 il debutto con il romanzo ‘Sei così mia quando dormi. L’ultimo scandaloso amore di George Sand’. Nel 2011 il secondo romanzo L’amante di Goebbels (Marsilio Editori), sulla storia di Lída Baarová, attrice cecoslovacca che fu amante del gerarca nazista nel 1938. L’ultimo lavoro è del 2022: Non giudicarmi (Baldini e Castoldi), ancora un romanzo storico, questa volta sul barone Jacques d’Adelsward Fersen.

Fonte Ansa

Leggi anche: “The Crown 6”: le reazioni della stampa britannica

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
Forte dei Marmi ospita una mostra su Eugenio Cecconi, l’artista della Maremma
29 Maggio 2025
"La caduta della casa degli Usher": 10 riferimenti nascosti alle opere di Edgar Allan Poe
Read Next

"La caduta della casa degli Usher": 10 riferimenti nascosti alle opere di Edgar Allan Poe

  • Popular Posts

    • 1
      C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
    • 2
      Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell'Aquila
    • 3
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search