Inaugura oggi la mostra “Donatello, il Rinascimento”, a Palazzo Strozzi di Firenze

A partire da oggi, 19 marzo, Fondazione Palazzo Strozzi Musei del Bargello presentano Donatello, il Rinascimento, una mostra storica e irripetibile che mira a ricostruire lo straordinario percorso di uno dei maestri più importanti e influenti dell’arte italiana di tutti i tempi, a confronto con capolavori di artisti come Brunelleschi, Masaccio, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Raffaello e Michelangelo.

A cura di Francesco Caglioti e concepita come un’unica mostra su due sedi, Palazzo Strozzi e Museo Nazionale del Bargello, il progetto nasce come una celebrazione di Donatello in dialogo con musei, collezioni e istituzioni di Firenze e di tutto il territorio italiano oltre che tramite fondamentali collaborazioni internazionali, mirando ad allargare la riflessione su questo maestro nel tempo e nello spazio, nei materiali, nelle tecniche e nei generi, e ad abbracciare finalmente le dimensioni dell’universo donatelliano.

Leggi anche: Da marzo arriva a Roma la mostra “Astarte. La dea dai mille Volti”

Promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi e Musei del Bargello. In collaborazione con Staatliche Museen di Berlino e Victoria and Albert Museum di Londra e con F.E.C. – Fondo Edifici di Culto. 

Main Supporter: Fondazione CR Firenze. Sostenitori: Comune di Firenze, Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze, Comitato dei Partner di Palazzo Strozzi. 

Main Partner: Intesa Sanpaolo. 

Con il supporto di: Maria Manetti Shrem, Bank of America, ENEL. 

Con il contributo di Città Metropolitana di Firenze. 

Si ringrazia Beyfin S.p.A.

In copertina: Donatello, Madonna col Bambino (Madonna Pazzi), 1420-1425 circa, Staatliche Museen zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz. Skulpturensammlung und Museum für Byzantinische Kunst. Photo Antje Voigt 

Leggi anche: “Crazy, la follia nell’arte contemporanea”: al Chiostro del Bramante debutta la nuova mostra

Articolo precedenteIntervista a Michele La Ginestra: “Voglio raccontare la Roma dei sogni”
Articolo successivo“Secrets of the American Gods”: guarda il video del nuovo brano dei Blind Guardian