• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Diodato vince anche il premio speciale Musica&Cinema di Soundtrack Stars Award

Redazione Posted On 4 Settembre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Dopo la vittoria al Festival di Sanremo con “Fai Rumore”, il David di Donatello e il Nastro d’Argento per “Che vita meravigliosa” come migliore canzone originale dell’anno, parte della colonna sonora de “La Dea Fortuna” di Ferzan Ozpetek, è stato consegnato a Diodato, l’artista dell’anno nel mondo della musica, il Soundtrack Stars Award speciale “Musica&Cinema”, premio per la sua straordinaria sintonia con il mondo del cinema.

Dedicato a Ennio Morricone il Soundtrack Stars Award 2020 che, all’ottava edizione, è tornato alla 77.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia per premiare la migliore colonna sonora tra i film in concorso e l’eccellenza della musica nel cinema.

Per questo Soundtrack, che ha inaugurato le sue otto edizioni nel 2012 proprio sotto il segno di Morricone, il primo premiato nella storia di questo riconoscimento andato, dopo di lui, ai più grandi musicisti del mondo, gli sta rendendo omaggio con una dedica di affetto e di grande stima per la colonna sonora della nostra vita già entrata, con le sue note, nella Storia.

Ideato e prodotto interamente da Free Event, gruppo da anni protagonista nel settore musicale i il Premio, valorizza la musica che ha un ruolo chiave, imprescindibile nella produzione di un film, da autentica protagonista tra gli interpreti del set.

E la colonna sonora che il premio sceglie ogni anno tra i film nel Concorso Ufficiale della Mostra sa trasformarsi in un’autentica sceneggiatura nella sceneggiatura, un copione scritto con le note accompagna ed esalta le emozioni di ogni storia.

Il Premio a Morricone fu assegnato in un primo ‘numero zero’ della manifestazione approdata a Venezia, poi, l’anno successivo in occasione della 70.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica dove la prima Giuria di esperti assegnò il “Soundtrack Stars” al miglior produttore emergente; alla migliore canzone originale; alla migliore colonna sonora ai film presenti nella selezione ufficiale.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Morte Philippe Daverio, il ricordo dell'artista Mario Vespasiani
Read Next

Morte Philippe Daverio, il ricordo dell'artista Mario Vespasiani

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search