David Bowie, nuovo Ep e biografia a fumetti

Nuovo Ep e biografia a fumetti inedita in omaggio del Duca Bianco. In occasione del quarto anniversario della sua scomparsa (New York, 10 gennaio 2016), ma anche a ridosso del suo giorno di nascita (Londra, 8 gennaio 1947) Panini Comics pubblica in Italia Bowie – Stardust, Rayguns & Moonage Daydreams, la biografia a fumetti che racconta la vita dell’icona mondiale David Bowie: un artista anticonformista che ha sedotto intere generazioni con la sua musica, uno straordinario performer visivo che ha lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo.

 Un volume illustrato dalla coppia pop e technicolor del fumetto americano, Michael e Laura Allred, con la sceneggiatura di Steve Horton, che ripercorre la scalata al successo dell’artista dall’anonimato alla fama mondiale, in parallelo all’ascesa e alla caduta del suo alter ego Ziggy Stardust. 

IL NUOVO EP

Annunciato oggi anche il nuovo disco, intitolato Is It Any Wonder?, sarà pubblicato online con pezzi che usciranno settimanalmente dal 17 gennaio in poi. L’Ep contiene 6 canzoni, ma al momento si conosce il titolo di una sola, quella immessa in rete oggi, ed è una versione acustica di The Man Who Sold The World, ottava traccia dell’album omonimo del 1970. Il resto del tracklisting del lavoro (Parlophone Records), presentato come composto da brani “inediti e rari”, sarà rivelato solo dopo il 17 gennaio.

Per gli amanti del Duca Bianco è poi in arrivo un’altra pubblicazione Changes Now Bowie  comprenderà nove brani, per la maggior parte acustici, registrati nel 1996 a New York durante le prove per il concerto del londinese al Madison Square Garden. La Bbc aveva trasmesso la registrazione l’8 gennaio 1997. Il disco, su Cd e Lp, sarà disponibile dal 18 aprile, in occasione del prossimo Record store day.

Articolo precedenteAbbey Road, Donato Zoppo racconta il 1969 dei Beatles
Articolo successivoRese note le prime date del tour di Tommaso Paradiso. E domani esce il nuovo singolo
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".