• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità Musica

Continua il successo di Terremerse, il music & performance festival di Avezzano

Redazione Posted On 25 Luglio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Avezzano (AQ). Si conferma un successo Terremerse, music & performance festival che, anche in questa seconda edizione, ha emozionato e incantato il pubblico che per sette serate si è riunito nei giardini di Piazza Torlonia.

Leggi anche: Edoardo Leo al Castello Piccolomini: “Siamo una generazione straordinaria di bugiardi millantanti”

Un’offerta artistica variegata e di qualità si è unita alla cornice di Piazza Torlonia, sfondo degli eventi, regalando scenografie naturali estremamente suggestive. Il risultato non poteva che essere quello ottenuto: apprezzamenti e applausi di un pubblico incuriosito e amante dell’arte a 360 gradi, dalla musica dal vivo fino al teatro, passando per la danza, arte di strada, illusionismo e mentalismo.

“Ci lasciamo alle spalle un’edizione apprezzatissima da un pubblico straordinario che ci ha seguito costantemente – commenta il direttore artistico di Terremerse Emilia Di Pasquale – Impossibile non considerare l’offerta artistica e la versatile location di Piazza Torlonia come i punti forza di una manifestazione aperta a tutti. Organizzare ad Avezzano spettacoli di musica di vario genere, dal pop italiano e straniero alla musica new age, passando attraverso il mondo latino-americano, e ancora teatro, performance di danza, acrobati di varie specialità, mentalismo e artisti di strada, ha generato per sette giorni un flusso continuo di emozioni ed esplorazioni”.

Leggi anche: Lino Guanciale e Filippo Scotti protagonisti di “Un’estate fa”: il trailer della nuova serie thriller

Il festival Terremerse, conclusosi lo scorso 20 luglio e organizzato dall’Associazione Culturale Arteficio, con il contributo e patrocinio del Comune di Avezzano e della Regione Abruzzo, si è avvalso in questa edizione anche del supporto dell’Associazione 67051, che ha curato con dettaglio e passione ogni serata con allestimenti davvero incantevoli.

“Questa seconda edizione è stata un viaggio immersivo nelle arti che ha colpito la curiosità di moltissime persone, avvicinando a questo sconfinato mondo diverse generazioni, dagli adulti ai bambini, dagli adolescenti alle famiglie – aggiunge il direttore artistico – La soddisfazione più grande è stata riunire, in nome dell’arte, un pubblico variegato per età ed interessi, riuscendo a indirizzare anche molti marsicani grazie soprattutto all’unicità di un festival che crede nella forza della bellezza e nel potere dell’espressione artistica come veicoli di crescita culturale, in un’ottica di condivisione sociale. Indubbiamente il bilancio è positivo e contiamo, nel corso del tempo, di lavorare sempre al meglio per poter continuare a pervadere la città di arte!”.

Leggi anche: I Pinguini Tattici Nucleari conquistano l’Olimpico di Roma. Live Report 23/7/2023

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Ai nastri di partenza Terremerse: una quarta edizione tra novità, suggestioni e arte a tutto tondo
8 Luglio 2025
Conto alla rovescia per il festival “Dal Tramonto all’Alba OFF”: quattro show ai giardini del Castello Orsini di Avezzano
7 Luglio 2025
In arrivo la quarta edizione di Terremerse, festival di musica e arti performative
26 Giugno 2025
Mick Jagger compie 80 anni tra energia, rock, scandali e smoothies
Read Next

Mick Jagger compie 80 anni tra energia, rock, scandali e smoothies

  • Popular Posts

    • 1
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere
    • 2
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 3
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search