• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

“Cinematographer’s Brunch”: la seconda edizione dell’evento sarà a Roma

Redazione Posted On 4 Marzo 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il 19 marzo 2023, presso Largo Venue a Roma, si terrà la seconda edizione del Cinematographer’s Brunch, un evento organizzato dall’associazione Blade Runner e dal direttore della fotografia Davide Manca.

Leggi anche: Giunti Editore in edicola: le nuove collane per Disney100

L’obiettivo dell’incontro è riunire i 20 migliori direttori della fotografia italiani per discutere dell’evoluzione della loro professione, delle tecnologie, delle attrezzature e della possibilità di una transizione ecologica nei set cinematografici. Il tema centrale dell’evento è il Cinema e il ruolo che le maestranze possono avere sui set e fuori da essi per la tutela e la promozione della sostenibilità.

La prima edizione del Brunch si è tenuta durante la 79° Mostra del Cinema di Venezia e ha avuto un grande successo, spingendo l’ideatore Davide Manca a organizzare nuovamente l’evento in collaborazione con la rivista Fabrique du Cinéma.
La formula del brunch fornisce un’atmosfera informale e rilassata per incoraggiare l’engagement e la coesione tra i partecipanti.

Leggi anche: Federico Barbarossa, la leggenda che non lo vuole morto

L’evento, moderato dall’attrice Giorgia Fiori, si presenta come un’emozionante opportunità per i direttori della fotografia italiani di scambiare conoscenze, esperienze e opinioni sulla propria professione e di esplorare soluzioni sostenibili nell’industria cinematografica.
I partecipanti sono incoraggiati a condividere le loro esperienze sul campo, le attrezzature innovative, le nuove possibilità tecniche sui set cinematografici e le alternative in continua evoluzione nella post-produzione. Il brunch fornirà anche l’opportunità unica di
testare insieme gli ultimi prodotti tecnologici cinematografici e condividere informazioni, dopo aver goduto del piacere del cibo e del buon vino.

Il Cinematographer’s Brunch è strettamente su prenotazione, con 20 posti disponibili dalle 13:00 alle 15:00 ma l’evento sarà ad ingresso libero dalle 15:00 alle 20:00.

Leggi anche: Festen, il capolavoro di Vinteberg è diventato un grande spettacolo. L’intervista al regista Marco Lorenzi

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
“Mondi Sonori”: il Festival tra musica, racconto e scoperta
7 Giugno 2025
"The First Slam Dunk": sinossi e teaser del primo film sul manga di Inoue
Read Next

"The First Slam Dunk": sinossi e teaser del primo film sul manga di Inoue

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search