“C’è un uomo a Parigi”: in arrivo il nuovo romanzo di Maria Novella Bettini

Dal 2 ottobre sarà in tutte le librerie C’è un uomo a Parigi, il nuovo romanzo di Maria Novella Bettini edito da Edizioni Croce.

La prima presentazione editoriale avrà luogo domenica 8 ottobre alle ore 18 presso l’Enoteca Letteraria (Via San Giovanni in Laterano, 81) di Roma. Dialogherà con Maria Novella Bettini l’editore Fabio Croce. Dopo la presentazione è previsto un buffet con degustazione di vini.

Leggi anche: Galeffi, Roma ripaga le sue fatiche con l’amore (live report 14/9/2023)

La trama

La giovane architetta Julie La Tour perde la testa per Marco, fidanzato di sua sorella Carole. La sua migliore amica Yara le propone di fuggire a Parigi dove un uomo può far perdere le sue tracce cambiando integralmente la sua immagine, modificando il suo modo di camminare, di vestire e di parlare: la potrà rendere irriconoscibile.

Carole ha anche due amanti, Marcello e Ludovico, il primo è il socio e contabile di Marco, l’altro è un semplice immobiliarista che nasconde una doppia identità: è uno scaltro assassino seriale che uccide le sue vittime utilizzando un ragno velenoso.

Leggi anche: Il trailer di “Pet Sematary: Bloodlines”, il prequel della storia più spaventosa di Stephen King

Nel frattempo, il commissario Firrincieli indaga su alcune morti sospette in città…

Quando la passione e la chimica prendono il sopravvento sulla quotidianità e sulla ragione, quando il brivido del peccato diventa troppo forte e dunque irresistibile, nasce un romanzo avvincente che abbraccia il giallo, il poliziesco, il romantico e l’erotico.

Leggi anche: È morto Fernando Botero, il pittore della “rotondità”

L’autrice

Maria Novella Bettini è professore ordinario di Diritto del Lavoro, insegna e vive a Roma.

Oltre a numerose pubblicazioni in ambito giuridico, ha scritto opere di narrativa quali Se qualcuno mi dicesse (2005) e Il sentiero dei violini (2021).

Articolo precedente“Ventre”: il nuovo album dei Palmer Generator, band psychedelic rock
Articolo successivoWes Anderson per Netflix: il trailer italiano de “La meravigliosa storia di Henry Sugar”