• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Buon compleanno Mafalda, l’eroina dei fumetti che voleva cambiare il mondo

Antonella Valente Posted On 28 Settembre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La bambina – forse – più famosa dell’immaginario comics è diventata adulta e oggi compie esattamente 56 anni.

Nata più di mezzo secolo fa dall’idea e dalla matita dell’argentino Joaquìn Salvador Lavado, in arte Quino, Mafalda è comparsa nell’omonima striscia a fumetti per la prima volta il 29 settembre 1964.

Dal tratto semplice e attrattivo, Mafalda è diventata molto popolare in Europa e in America Latina, riuscendo a emergere anche nella cultura artistica e fumettistica americana e asiatica grazie alle sue caratteristiche cartoonesche e alla sua indole pacifica, a tratti un po’ burlona e infantile.

Le sue qualità esilaranti l’hanno resa un punto di riferimento per grandi e piccini, arrivando a relazionarsi con i problemi del mondo, della società, della scuola e della famiglia in maniera spensierata ma profonda. In particolare, in Argentina, Mafalda è considerata un’eroina, tanto che a Buenos Aires c’è una piazza a lei dedicata.

E pensare che la genesi della bambina di sei anni, con il fiocco in testa e dalla chioma ribelle, è decisamente particolare.

Mafalda, infatti, nacque su commissione per pubblicizzare un’azienda di elettrodomestici: il marchio Mansfield.

Da qui l’ispirazione del nome di un personaggio energico, sprizzante, iperattivo, sempre alla ricerca di avventure e modernità vissute con leggerezza ma anche con tenacia e sicurezza. La campagna pubblicitaria, però, non fu realizzata e le strisce di Quino furono pubblicate per la prima volta l’anno dopo sulla rivista “Primera Plana“.

Iniziò così a circolare il fumetto di Mafalda, una bambina dallo spirito ribelle, preoccupata per le sorti dell’umanità e con la voglia di cambiare il mondo. Disprezzatrice delle minestre, come la gran parte dei più piccoli, il personaggio del fumetto ha uno sguardo acuto e si interessa dei problemi del mondo, dalla fame al razzismo, fino addirittura alla guerra del Vietnam. Le sue domande, sempre provocatorie e disarmanti, mettono in crisi gli adulti, fino a smascherarne le loro contraddizioni. Tanti i fan che l’hanno avuta a cuore. Tra i più affermati ricordiamo lo scrittore Gabriel Garcia Marquez e John Lennon.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
"Racconto l'Abruzzo di cui sono innamorato", Roberto Giacobbo alla scoperta della regione verde
Read Next

"Racconto l'Abruzzo di cui sono innamorato", Roberto Giacobbo alla scoperta della regione verde

  • Popular Posts

    • 1
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi
    • 2
      “Cinema, chi?” – Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso
    • 3
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search