• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

“Berlino”: lo spinoff sull’affascinante ladro de “La Casa di Carta”

Sara Paneccasio Posted On 19 Giugno 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Un buon piano deve sempre includere una piccola dose di divertimento, cari.“

Con queste parole di Pedro Alonso poco tempo fa Netflix presentava il primo teaser trailer della serie originale Berlino. Ora finalmente, la piattaforma di streaming ha annunciato la data di uscita della nuova serie.

Leggi anche: “Il Signore degli Anelli” torna al cinema: ecco quando

La data

Mentre i fan salutavano il quinto capitolo (o meglio della seconda parte della terza stagione) della serie La Casa de Papel, la piattaforma annunciava uno spin-off incentrato sul personaggio di Berlino per il 2023.

Signore e signori, finalmente habemus datam (non ce ne vogliano i latinisti, la traduzione maccheronica fa un certo effetto). Berlino sarà disponibile dal 29 dicembre 2023.

Un carisma irresistibile

Nonostante la serie originale raccontasse la storia del gruppo di rapinatori della banda del Professore attraverso la prospettiva di Tokyo (Ursula Corbero), il personaggio interpretato da Pedro Alonso ha conquistato un posto d’onore nel cuore dei fan.

Enigmatico e sarcastico. Estremamente elegante e passionale. Arrogante e professionale. Carismatico e quasi psicopatico. Un esperto ladro freddo e calcolatore ma che ha un unico grande crollo emotivo solo per amore.

Abbiamo conosciuto Berlino come secondo in comando nella rapina alla Real Casa de la Moneda prima di conoscere il suo speciale rapporto con il Professore/Sergio. Ma solo dopo la sua morte abbiamo conosciuto chi c’era dietro quella maschera: Andrés de Fonollosa (questo il suo vero nome) è stato protagonista postumo della terza stagione, avendo pianificato la rapina alla Banca di Spagna, poi realizzata in suo onore dal fratello e da Martín/Palermo.

Leggi anche: “Escobar – Paradise Lost”: la stupefacente complessità del personaggio di del Toro

Lo spin-off

Un personaggio tanto controverso quanto amato da portare Netflix a dedicargli uno spin-off. Dopo oltre un anno di attesa, in occasione dell’evento Tudum2023, è stato proprio l’attore Pedro Alonso a presentare le prime scene della serie: “Un buon piano deve sempre includere una piccola dose di divertimento, cari. A seguire, un’anteprima di Berlino.”

La nuova serie ci farà conoscere ancora meglio la storia del magnetico ladro, accompagnandolo nel suo ultimo colpo presso una delle migliori case d’aste di Parigi – Chez Vienoit, come si legge sull’insegna dell’immancabile modellino in carta dalla precisione maniacale.

Sì, la storia di Berlino ci fa allontanare ancora una volta dalla Spagna, optando per la capitale francese. Obiettivo: rubare 44 milioni di euro in un solo pomeriggio. I fan più attenti si chiedono se nella refurtiva siano forse compresi i 434 diamanti degli Champs-Élysées che spiccavano nel curriculum del ladro.

“C’è chi dice che ridere sia essenziale per vivere” dice la voce fuori campo del protagonista nel trailer – “Altri scelgono l’amore. E molti altri i soldi. Berlino non ha mai pensato di scegliere. Vuole tutto.“

Leggi anche: I TheBorderline sospendono il profilo Youtube: “Niente potrà essere come prima”

Il trailer

Le prime immagini fanno presagire colpi di scena, precisione maniacale, piani meticolosi e sorprendenti.. e una nuova banda. E le immancabili relazioni di Andrés: “Non complicare le cose con la moglie del tizio che deruberemo“, sentiamo nel trailer.

Nel video non sembrano esserci altri volti noti oltre a quello di Pedro Alonso: nel nuovo cast figurano Michelle Jenner, Tristán Ulloa, Begoña Vargas, Julio Peña e Joel Sanchez.

I fan de La Casa di Carta non attendevano altro. Berlino riuscirà a conquistare anche i pochi che hanno saputo a resistere al suo controverso fascino?

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
Zerocalcare torna con una nuova serie su Netflix: sui social l’annuncio con Valerio Mastandrea
11 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
"Il Cammino": il videoclip della composizione per pianoforte di Veronica Rudian
Read Next

"Il Cammino": il videoclip della composizione per pianoforte di Veronica Rudian

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search