Barbero, in arrivo il nuovo libro sulla nascita dell’editoria

Uscirà il 12 gennaio il nuovo libro del professor Alessandro Barbero “Inventare i libri. L’avventura di Filippo e Lucantonio Giunti, pionieri dell’editoria moderna”.

Edito da Giunti Editore, le 528 pagine ripercorrono le vicende di Filippo Giunti e di suo fratello Lucantonio, riguardo i quali fino a ora la storia presentava numerose lacune.

Proveniente da una famiglia fiorentina di pannaiuoli furono dei rivoluzionari nel mondo dei libri. Come Barbero sottolinea si apprende dal padre di Nicolò Machiavelli, ser Bernardo, che  «da Filippo di Giunta, librario del popolo di Santa Lucia d’Ognisanti» lui stesso comprò due volumi, uno di diritto e uno di storia.

Leggi anche “Parole & Suoni, quando Modugno mise in musica Pasolini e Quasimodo”

I fratelli Giunti individuarono nell’arte della stampa, che a metà del XV secolo rivoluzionò la storia europea culturale e non, un nuovo modo di inserirsi nel commercio. Furono anticipatori anche dell’editore Aldo Manuzio, le cui aldine stampate a Venezia introdussero il corsivo.

Barbero, ad oggi uno dei maggiori divulgatori storici italiani insieme a Piero e Alberto Angela, continua la sua opera di divulgazione attraverso i suoi libri che risultano sempre essere di agevole lettura e completi sotto tutti i punti di vista.

Articolo precedenteSinead O’Connor annuncia la morte del figlio 17enne
Articolo successivoÈ il giorno dei Golden Globe: tutte le nomination dell’edizione 2022
Nato a Roma grazie alle notti magiche di Italia 90, si laurea in Lettere con indirizzo storico all’Università di Roma “Tor Vergata”. Cresciuto tra la passione per la Roma ed i libri di Harry Potter punta ad una nuova laurea in Filologia. Ancora deve capire se essere un Grifondoro o il nuovo Totti