• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Arriva al cinema “Winter Brothers”: un’odissea visiva e sonora

Redazione Posted On 24 Maggio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Da oggi, 25 maggio, uscirà nelle sale italiane Winter Brothers, esordio cinematografico di Hlynur Pálmason, acclamato regista islandese di A white white day – Segreti nella nebbia e Godland – Nella terra di Dio.

Leggi anche: Addio a Tina Turner, semplicemente “The Best”

Dopo il pluripremiato A white white day – Segreti nella nebbia (Miglior film al 37° Torino Film Festival, candidato agli European Film Awards per il miglior attore protagonista, vincitore del Rising Star Award a Cannes e designato dall’Islanda agli Oscar 2020 come Miglior Film Internazionale), la distribuzione Trent Film porta sul grande schermo anche il primo lungometraggio del cineasta islandese, reduce da un recente successo al botteghino francese. 

Leggi anche: Borgo Universo 7: in anteprima il programma del Festival della street art ad Aielli

Nel suo esordio dietro la macchina da presa Pálmason mostra uno stile visivo dinamico, sontuoso e affascinante che ancora non trova eguali nel panorama europeo, rivelandosi già come un grande autore. “Un film raccontato non tanto con un tradizionale plot fatto di causa/effetto” – ha scritto Jessica Kiang su Variety – “quanto attraverso immagini tattili e materiche, performance espressivamente fisiche e paesaggi sonori atonali con sfumature industriali.”

Sinossi di Winter Brothers

Al centro della vicenda la storia di due fratelli in un’odissea visiva e sonora ambientata tra i lavoratori di una cava di gesso durante un freddo inverno: il minore, Emil, combatte la noia del lavoro in miniera vendendo alcol adulterato ai colleghi, finché un giorno uno di questi muore.

Leggi anche: Cannes 76: “The Idol” è la serie più scandalosa dell’anno – con Lily-Rose Depp e The Weeknd

Le parole del regista

“Winter Brothers è il mio esordio nel lungometraggio, ed è una vera e propria estensione di tutto il mio lavoro precedente” – ha dichiarato il regista Hlynur Pálmason – “Si tratta di un film diverso da qualunque produzione recente, islandese o danese. I miei primi lavori puntavano già in altre direzioni, ovviamente sto esplorando altro. Lo dico anche se non credo che esistano al mondo due filmmaker perfettamente identici: se sei veramente autentico nel tuo lavoro riuscirai a creare qualcosa di veramente unico. Penso che sia il singolo artista, con il suo temperamento e la sua personalità, a dare colore e vita al cinema di oggi.”

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Torna “Cinema in festa” con film a 3,50 euro per il periodo estivo
4 Giugno 2025
David 2025: trionfa“Vermiglio”, Germano: “Un palestinese ha la stessa dignità di un israeliano”
8 Maggio 2025
Florence Biennale: Firenze omaggia Tim Burton con un premio alla carriera e una mostra personale
6 Febbraio 2025
Sembra Vivo! A Palazzo Bonaparte la scultura iperrealista assottiglia il confine tra finzione e realtà
Read Next

Sembra Vivo! A Palazzo Bonaparte la scultura iperrealista assottiglia il confine tra finzione e realtà

  • Popular Posts

    • 1
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci
    • 2
      Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
    • 3
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search