Andrea Sofia nei digital store con “Quello che non ho”, la musica del ritorno alla vita

L’artista sulmonese Andrea Sofia torna in scena con la voglia di sorridere e tornare ad amarsi.  “Quello che ho” è il titolo del suo nuovo singolo musicale inedito, realizzato per lei dal produttore  musicale Patrizio Maria D’Artista per Sincronie Musicali. L’uscita è accompagnata dal videoclip ufficiale, realizzato dal regista  Carlo Liberatore.

Il testo del brano, ricco di riferimenti alla voglia di vivere e al desiderio di riappropriarsi di se stessi,  esprime attraverso un brano leggero ed ironico il valore della quotidianità, dei gesti più piccoli e  dell’importanza di passare oltre.

In un momento in cui ci si rende conto che una storia, che sia  d’amore, di amicizia o di qualunque altra natura abbia esaurito il suo corso il punto focale deve  tornare ad essere il proprio sentire “e allora via i sensi di colpa ed il controllo in ogni cosa, via la  ragione ad ogni costo, via quegli occhi spenti, gli abiti pesanti e tutti i giorni che ho passato a  reinventarti” da un estratto del testo.  

“La voglia di ripartire nasce dal desiderio di abbracciare le piccole cose e ridare valore a tutto quello che abbiamo trascurato: un caffè, un sorriso o una vela sul mare in un tramonto d’estate”, dichiara Andrea Sofia che aggiunge: “Non esiste possibilità di amare se non si parte prima  dall’affermazione di sé stessi, dalla volontà di vivere a pieno la vita nel rispetto di ciò che sentiamo  e decidiamo di essere”.

Il brano è disponibile su tutti i principali digital store.

Articolo precedenteCaparezza rompe il silenzio e annuncia Exuvia: “il passaggio da una condizione attuale ad una futura”
Articolo successivoBartolomeo Pinelli, l’artista della Roma bulla
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".