• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

“Gli amori di Anaïs”, l’esordio alla regia di Charline Bourgeois-Tacquet

Redazione Posted On 28 Febbraio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Sarà un incontro indimenticabile e inaspettato a mettere i freni alla vita sempre in corsa di una ragazza irrequieta e impulsiva. Questa la storia raccontata da “Gli amori di Anaïs”, primo film diretto da Charline Bourgeois-Tacquet (attrice ne “L’Avenir – Le cose che verranno”) che, dopo essere stato presentato con successo alla 60ª Semaine de la Critique a Cannes, arriva nelle sale italiane, distribuito da Officine UBU, a partire dal 28 aprile.

Una commedia che mescola leggerezza e profondità attraverso il confronto tra le due protagoniste, che hanno il volto di Anaïs Demoustier e Valeria Bruni Tedeschi,  le cui strade si incrociano per caso. Ad accompagnarne le immagini, le splendide musiche del Maestro Nicola Piovani, che per il film è stato premiato ai France Odeon per la Miglior Colonna Sonora.

Leggi anche ““Il padrino”, ritorno al cinema per i 50 anni”

Anaïs (Anaïs Demoustier) ha trent’anni, è senza un lavoro, vive alla giornata in un appartamento che non può permettersi. E corre. Corre sempre e sembra essere inafferrabile, così come lo sono suoi pensieri. La sua vita è così frenetica che nemmeno il suo fidanzato, di cui lei ogni tanto si scorda, sembra riuscire a fermarla. Un giorno però, Anaïs incontra Daniel (Denis Podalydès), un editore che s’innamora immediatamente di lei. Ma Daniel vive con Emilie (Valeria Bruni Tedeschi), un’affascinante scrittrice che, apparentemente in modo inspiegabile, cattura l’attenzione di Anaïs. Le loro strade s’incrociano per un caso fortuito e questo incontro scatena in Anaïs un sentimento che mai aveva provato prima. La ragazza decide così di fare il possibile per incontrare nuovamente Emilie, seguendola ovunque pur di trascorrere del tempo insieme e con lei fermarsi. Inizia così la storia di una giovane donna irrequieta e di un incontro indimenticabile che le cambierà la vita.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Gli amori di Anaïs”: al cinema il film di Charline Bourgeois – Tacquet con Valeria Bruni Tedeschi e Anaïs Demoustier
30 Aprile 2022
La mostra di Margaret Bourke White a Roma è semplicemente imperdibile
Read Next

La mostra di Margaret Bourke White a Roma è semplicemente imperdibile

  • Popular Posts

    • 1
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 2
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi
    • 3
      “Cinema, chi?” – Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search