• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità News

‘All eyes on Rafah’, 37 milioni di condivisioni per fermare il massacro di Gaza: da dove è partita la catena

Redazione Posted On 30 Maggio 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

‘Alla eyes on Rafah” è un appello globale quello che da ieri è tornato a rimbalzare sui social con forza, da una parte all’altra del mondo, per chiedere di fermare il massacro nella Striscia di Gaza e in particolare a Rafah, dove nelle ultime ore si è intensificata l’offensiva di Israele (con un raid che ha fatto 45 vittime tra gli sfollati palestinesi) e da cui sono arrivate immagini terribili (come quella di un bambino decapitato dopo un bombardamento). in particolare.

Sono quattro semplici parole: “All eyes on Rafah”, “Tutti gli occhi su Rafah“, recita lo slogan scelto per fare presa sulle coscienze. È un’espressione immediata ed efficace, che punta a far sì che tutti gli occhi siano puntati su quella parte del mondo e sulla tragedia dei civili che vengono colpiti senza sosta da mesi. Non abbassare l’attenzione e continuare a chiedere il Cessate il fuoco.

Leggi anche: Ritrovato a Firenze un raro ritratto scultoreo raffigurante Filippo Brunelleschi

LO SLOGAN

Lo slogan non è del tutto nuovo, era girato nella versione ‘All eyes on Gaza’ già nei mesi scorsi, ma nelle ultime ore dopo i tragici fatti di Rafah è partita una incredibile catena di condivisioni di un’immagine che contiene lo slogan ‘All eyes on Rafah‘, condiviso anche da personalità importanti. In totale, le condivisioni sono al momento 37,6 milioni, ma continuano ad aumentare di minuto in minuto.

DA DOVE È PARTITA LA CATENA DI CONDIVISIONI

L’immagine – che rappresenta una tendopoli vista dall’alto ricreata con l’intelligenza artificiale in mezzo alla quale campeggia la scritta ‘All eyes on Rafah’- è infatti pensata per essere condivisa nelle proprie storie grazie alla funzione di autocondivisione: si può farlo cliccando sulla frase ‘Tocca a Te‘. Cliccandoci sopra, scatta la condivisione. E si può anche sapere di chi è stato il primo a condividerla: l’autore sarebbe si tratterebbe di un giovane di origine malese che ha lo pseudonimo di Chaa (il nome su Instagram è shahv4012, il profilo @chaa.my_) che in poche ore ha messo insieme 24mila follower. Non è chiaro se sia un fotografo o un creatore digitale.

Anche in Italia, nelle ultime ore, l’appello è stato condiviso da migliaia di persone. Tra questi anche il rapper Fedez, che nelle scorse settimane ha già parlato di Gaza e del dramma dei palestinesi in occasione di un incontro al Salone del libro di Torino.

Leggi anche: La metro C di Roma ospiterà un museo sotterraneo di 8 piani: l’annuncio della Cnn

Fonte: Agenzia Dire

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Vigilanza per Francesca Fagnani: minacciata dopo il libro ‘Mala Roma Criminale’
Read Next

Vigilanza per Francesca Fagnani: minacciata dopo il libro ‘Mala Roma Criminale’

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Fontaines Dc - Roma, 18 giugno 2025
    • 2
      La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
    • 3
      "Sold out pilotati" e "artisti finiti nel trita carne": qualcuno salvi la musica italiana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search