• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Il caso Alex Schwazer, in arrivo la docuserie

Federico Rapini Posted On 30 Marzo 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’ascesa, la caduta e il tentativo di risalita del campione italiano di marcia Alex Schwazer arrivano su Netflix. A partire dal 13 aprile la docuserie di 4 puntate ideata e diretta da Massimo Cappello affronta tutte le fasi della carriera sportiva e della vicenda giudiziaria che lo ha travolto.

 L’incontro tra l’atleta olimpico in cerca di redenzione, Alex Schwazer, e un allenatore simbolo dello sport pulito, Sandro Donati, innesca un intrigo internazionale che sconvolge le loro vite e mette in crisi il sistema dell’antidoping. Il caso Alex Schwazer svela, per la prima volta, i retroscena di un’intricata vicenda senza precedenti.

L’unione con il proprio nemico per risalire la china.

Leggi anche “Fairylands, a Guidonia torna il festival celtico”

Alex Schwazer è stato, infatti, al centro di due squalifiche per doping. La prima Il 6 Agosto 2012 viene annunciata la positività dell’atleta all’eritropoietinache gli costò l’esclusiione, decisa dal CONI, dalla squadra della 50 km di marcia dei Giochi olimpici del successivo 11 agosto, mentre il giorno seguente sempre il CONI sospende l’atleta su richiesta del Tribunale Nazionale Antidoping.

La seconda, molto criticata, nel 2016. I livelli di testosterone secondo il suo team erano a livelli minimi e non avevano effetti dopanti. Una serie di ricorsi, di denunce e di inchieste che arrivarono al 18 febbraio 2021 quando il Gip del Tribunale di Bolzano dispose l’archiviazione del procedimento penale per “non aver commesso il fatto”, ritenendo “accertato con alto grado di credibilità razionale” che i campioni di urina “siano stati alterati allo scopo di farli risultare positivi e, dunque, di ottenere la squalifica e il discredito dell’atleta come pure del suo allenatore, Sandro Donati”.

Netflix cerca di ripercorrere tutto ciò. Marciando al fianco della carriera e dei guai di un atleta giudicato troppo presto.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
I 170 anni di Vincent van Gogh, l’artista che dipingeva con l’anima
Read Next

I 170 anni di Vincent van Gogh, l’artista che dipingeva con l’anima

  • Popular Posts

    • 1
      Musica, arte, territorio: il Diorama Festival torna al Parco Archeologico Colle del Telegrafo di Pescara
    • 2
      Caparezza lancia Orbit Orbit: musica, fumetti e viaggi spaziali nella mente di un nerd visionario
    • 3
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search