• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Arte Attualità

Al Chiostro del Bramante arriva “Infinity”, mostra sull’arte di Michelangelo Pistoletto

Redazione Posted On 21 Febbraio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Dart – Chiostro del Bramante presenta a Roma Michelangelo Pistoletto. Infinity L’arte contemporanea senza limiti a cura di Danilo Eccher (18 marzo – 15 ottobre 2023) 

Ho scoperto che l’universo e la mia mente hanno in comune lo stesso principio, e agiscono attuando lo stesso principio. L’universo contiene tutto il possibile e man mano a ogni istante, nella combinazione degli elementi diversi, lo traduce in essere. Il nostro cervello è come l’universo perché contiene tutto il possibile e con l’arte lo trasforma in essere.

Michelangelo Pistoletto In questi anni, insieme alla direzione di Dart – Chiostro del Bramante, abbiamo elaborato un modello curatoriale che si discosta dal più consueto e rigoroso piano museale verso un percorso narrativamente più coinvolgente. Lungo questo itinerario teorico, abbiamo realizzato alcune importanti mostre che hanno riscosso un inaspettato successo, confermandoci l’importanza del nostro esperimento. Per facilitarci il compito avevamo individuato temi molto ampi e scelto sempre mostre collettive. Ora è giunto il momento di provare e proporre una mostra personale individuando un artista che ha la forza di sostenere da solo il peso di un monumento storico, un gioiello rinascimentale come il Chiostro del Bramante: Michelangelo Pistoletto.

Leggi anche: Miami, in mille pezzi scultura di Jeff Koons del valore di oltre 40 mila euro

Danilo Eccher, curatore Costruire proposte di qualità e, insieme, appassionare il pubblico, italiano e internazionale, coinvolgendo diverse generazioni, questo è il nostro impegno, l’impegno che Dart – Chiostro del Bramante porta avanti da oltre 25 anni, ideando, producendo e promuovendo mostre. Il nostro obiettivo è quello di creare occasioni di approfondimento e di emozione, con un’impostazione che permetta la scoperta, la comprensione, l’esperienza. Nel 2023 abbiamo una nuova sfida intitolata Infinity, la nostra prima grande monografica con un maestro del contemporaneo come Michelangelo Pistoletto e, insieme, la sintesi del nostro approccio: un unico artista che dimostra che l’arte non ha limiti. E allora, senza darci limiti, vogliamo riuscire a essere sempre più innovativi, sorprendenti, appassionanti. Natalia de Marco, direzione Dart – Chiostro del Bramante

Cinquanta opere e quattro grandi installazione site specific. Più di 60 anni d’arte, quasi 90 anni di vita. Un percorso narrativo, secondo l’impostazione dei progetti curati da Danilo Eccher e prodotti da Dart – Chiostro del Bramante, completo e affascinante. Non certo una mostra tradizionale ma un racconto, un’esperienza che attraverso le opere simbolo di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) – dalle storiche alle più recenti, dal 1962 al 2023 – accompagna in un viaggio emozionante dentro la poetica e il mondo, i tanti mondi, di uno dei maestri dell’arte contemporanea.

Leggi anche: Siria, missili su tesori Unesco a Damasco

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
Roma a Teatro: gli spettacoli dal 21 al 26 febbraio
Read Next

Roma a Teatro: gli spettacoli dal 21 al 26 febbraio

  • Popular Posts

    • 1
      Musica, arte, territorio: il Diorama Festival torna al Parco Archeologico Colle del Telegrafo di Pescara
    • 2
      Caparezza lancia Orbit Orbit: musica, fumetti e viaggi spaziali nella mente di un nerd visionario
    • 3
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search