Agrigento sarà la Capitale della Cultura 2025

Agrigento sarà la Capitale della Cultura 2025 in Italia. Sconfitte, in finale, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia).

“La ricchezza di articolazioni di luoghi ce l’abbiamo solo noi e ci  viene dalla nostra storia: l’Italia è un super-potenza culturale, in questo la storia ci ha baciato, dandoci un unicum di diverse civiltà che si sono sedimentati sul nostro  territorio. Così il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano durante la cerimonia nella Sala Spadolini del MiC per la proclamazione della Capitale italiana  della cultura 2025.

“Dall’anno prossimo accanto alla capitale del libro e della cultura ci sarà la capitale dell’arte contemporanea”, ha aggiunto Sangiuliano durante la conferenza stampa, “così faremo una triade. I Comuni si potranno candidare ogni anno per ospitare opere dell’arte contemporanea. Questo va nel segno di rafforzamento delle presenze. Io sono al fianco dei sindaci e degli amministratori, insieme dobbiamo lavorare per esprimere le ricchezze dei progetti che hanno elaborato”. Ha poi aggiunto: “per proposta dell’Unione Europea, avremo anche la capitale del Mediterraneo”.

Articolo precedenteAgatha Christie era razzista (così è se vi pare)
Articolo successivoI Melvins tornano in Italia per celebrare i 40 anni di carriera
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.