• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

Addio a Monica Carmen Comegna: l’attrice abruzzese muore a 43 dopo una febbre alta

Redazione Posted On 3 Febbraio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È morta improvvisamente ieri a soli 43 anni l’attrice Monica Carmen Comegna, originaria di Casoli in provincia di Chieti. L’attrice era ricoverata dopo aver avuto nei giorni scorsi la febbre molto alta.

Leggi anche: Fred Buscaglione, Buddy Holly, Ritchie Valens: quel tragico destino chiamato 3 febbraio

“Nei giorni scorsi,” riporta Il Centro “mentre era sul treno Roma-Pescara per tornare a casa, il convoglio tra Carsoli e Tagliacozzo è stato costretto a fermarsi a causa di una smottamento del terreno. Pioveva, faceva molto freddo e pare che l’attrice si fosse inzuppata oltremisura: da qui una febbre alta. Poi il ricovero in ospedale a Lanciano.”

La carriera della Comegna era iniziata a Roma alla fine degli anni Novanta: nel 1999 recitò nel film Terra Rossa di Giorgio Molteni, nel 2001 poi lavorò con Rupert Everett, Elle Macpherson e Naike Ravelli per il film South Kensington di Carlo Vanzina. Nel 2003 la partecipazione a Una famiglia per caso, film tv di Rai 1, e in L’altra donna con Alessio Boni e Anita Caprioli. Nel 2004 è la volta di “Ascolta la canzone del vento”, film drammatico di Matteo Petrucci. L’attrice aveva partecipato anche ad alcune serie Rai e Mediaset da Don Matteo a R.I.S. – Delitti imperfetti.

Monica Carmen Comegna lascia la figlia piccola Nina, il compagno Enrico, i genitori Donato e Rosanna e il fratello Mauro. Questo pomeriggio venerdì 3 febbraio si terranno i funerali a Casoli.

Leggi anche: Jafar Panahi ancora in carcere: il regista iraniano in sciopero della fame e della sete

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
13 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
I 150 anni del Carnevale di Viareggio: omaggi alla storia e novità
Read Next

I 150 anni del Carnevale di Viareggio: omaggi alla storia e novità

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search