• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità Cinema

Addio a Giuliano Montaldo, regista di “Sacco e Vanzetti”

Redazione Posted On 6 Settembre 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Lutto nel mondo del cinema, si è spento oggi a 93 anni Giuliano Montaldo. Regista di oltre 20 pellicole, tra cui “Sacco e Vanzetti” e “Gli intoccabili”.

Nato a Genova il 22 febbraio 1930, Montaldo inizia la sua carriera come attore, per poi muovere i primi passi dietro la macchina da presa come aiuto regista di Gillo Pontecorvo ne ‘La grande strada azzurra’ (1957). L’esordio alla regia arriva nel 1961 con ‘Tiro al piccione’. Seguono film come ‘Nudi per vivere’, ‘Una bella grinta’ e ‘Ad ogni costo’ per arrivare nel 1969 a ‘Gli intoccabili’ con John Cassavetes.

Nel 1971 arriva ‘Sacco e Vanzetti‘, la sua opera di maggior successo, storia di due immigrati italiani in America ingiustamente incriminati e giustiziati. A firmare la colonna sonora Ennio Morricone, alle luci di Silvano Ippoliti. Nel cast stellare Gian Maria Volonté, Riccardo Cucciolla, Rosanna Fratello, Sergio Fantoni e Marisa Fabbri. Il film vinse la Palma d’oro a Cannes. Montaldo diresse anche documentari e il kolossal per la tv ‘Marco Polo in 8 episodi (tra il 1982 e il 1983). Un tributo alla sua carriera è arrivato anche dalla Biennale di Venezia.

Fonte: Dire.it

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
David 2025: trionfa“Vermiglio”, Germano: “Un palestinese ha la stessa dignità di un israeliano”
8 Maggio 2025
Aquicorto, all’Aquila il concorso nazionale di cortometraggi
9 Luglio 2024
Oscar 2024: la Miglior colonna sonora è di Ludwig Göransson per “Oppenheimer”
11 Marzo 2024
"Hackney Diamonds": il nuovo album dei Rolling Stones dopo diciotto anni
Read Next

"Hackney Diamonds": il nuovo album dei Rolling Stones dopo diciotto anni

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search