Addio a Gina Lollobrigida: la “Bersagliera” del cinema italiano aveva 95 anni

Gina Lollobrigida è morta all’età di 95 anni. L’attrice nata a Subiaco nel 1927 e conosciuta come la Bersagliera, era stata dimessa lo scorso settembre dopo essere stata operata al femore per via di una frattura che si era procurata in casa.

Leggi anche: Viaggio nel cuore dell’Abruzzo con il treno storico: il racconto dell’Abruzzo Winter Instameet (foto-video)

Tra le protagoniste del cinema italiano, nel corso della sua carriera Gina Lollobrigida si è aggiudicata sette David di Donatello, un Golden Globe, due Nastri d’Argento e una stella sulla celebre Hollwyood Walk of Fame. La sua fama è sicuramente legata al neorealismo del cinema italiano, avendo lavorato agli esordi con con Pietro Germi e Carlo Lizzani.

Il primo successo personale è però fuori dall’Italia con il film francese “Fanfan la Tulipe” con Gerard Philipe del 1952. Ha recitato per Rene Clair, Alessandro Blasetti, Mario Monicelli e Steno, Mario Soldati, diventando memorabile in “Pane, amore e fantasia” di Luigi Comencini (1953), in coppia con Vittorio De Sica.

Negli ultimi anni si era dedicata soprattutto all’arte e alla fotografia, anche se l’ultimo periodo della sua vita è stato caratterizzato dal alcune spiacevoli vicende giudiziarie.

Leggi anche: “Sacro e profano”: cinque curiosità sul cult hollywoodiano

Articolo precedente“Decision to leave”: a febbraio il nuovo film di Park Chan-wook (trailer)
Articolo successivoVanessa Incontrada al Tsa dell’Aquila con “Scusa sono in riunione… ti posso richiamare?”
Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, ama il teatro, il cinema, l'arte e la musica. Appassionata di recitazione, si diletta a salire su un palco di tanto in tanto. In altre sedi, anche Avvocato.