• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Libri

Ad Annie Ernaux il Nobel per la Letteratura 2022

Redazione Posted On 6 Ottobre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il Premio Nobel per la Letteratura 2022 va alla scrittrice francese Annie Ernaux “per il coraggio e l’acutezza clinica con cui svela le radici, gli allontanamenti e i vincoli collettivi della memoria personale”. Lo ha annunciato l’Accademia di Svezia.

Ernaux ha 82 anni ed è autrice di brevi romanzi autobiografici. In Italia è stata “riscoperta” negli ultimi anni, insieme a tanti altri autori e autrici di libri che raccontano “storie vere”. È successo a partire dal 2015, quando la casa editrice L’orma ha pubblicato Gli anni, in cui gli avvenimenti della vita della scrittrice sono contestualizzati nella storia della Francia.

Leggi anche: Nobel, tutte le notizie

In attesa dell’annuncio, come riporta il Corriere della Sera, erano circolate come sempre indiscrezioni e voci co. Tra i nomi che ricorrono di anno in anno ci sono l’autore giapponese Haruki Murakami (eterno candidato); lo scrittore angloindiano Salman Rushdie, autore del bestseller Versetti satanici, vittima di un accoltellamento nell’agosto scorso; il re dell’horror Stephen King; il maestro americano della letteratura Don DeLillo; l’autore francese Michel Houellebecq. E, in ordine sparso, altri nomi noti: Milan Kundera, Peter Nadas, Chimamanda Ngozi Adichie, Edna O’Brien, la nostra Elena Ferrante (autrice la cui vera identità è sconosciuta). Tra i nomi caldi del 2022 circolavano poi quelli dell’ungherese László Krasznahorkai, del norvegese Jon Fosse e della russa Lyudmila Ulitskaya. E c’era anche la stessa Ernaux.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
"Creative Hub", a Bologna uno spazio condiviso per la cultura
Read Next

"Creative Hub", a Bologna uno spazio condiviso per la cultura

  • Popular Posts

    • 1
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci
    • 2
      Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
    • 3
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search