• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

A Pescina una giornata culturale nel segno di Mazzarino: il programma

Redazione Posted On 21 Ottobre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Saranno Quinto Poppedio Silone, eroe marsicano e comandante a capo degli Italici ribelli nella Guerra sociale contro Roma e lo scultore Giovanni Canale Artusi, detto “il Pescina”, autore di celebri opere tra cui il colonnato della Basilica di San Pietro insieme al suo maestro Bernini, i grandi protagonisti della giornata culturale organizzata dal Direttivo di Casa Museo Mazzarino di Pescina.

Leggi anche: Il regista Matteo Rovere super ospite del Sulmona International Film Festival: presentato il programma completo

Letture recitative, lezioni didattiche, convegni e, in chiusura, la proiezione del film storico “Ove Italia nacque”, sono alcuni degli straordinari appuntamenti in programma il prossimo 22 ottobre, a partire dalle ore 16.00, presso il Teatro San Francesco della città che ha dato i natali al celebre scrittore di Fontamara, Ignazio Silone, e al più grande uomo di pace del ‘700, divenuto primo ministro del re di Francia, il cardinale Giulio Raimondo Mazzarino.

Le attività culturali prenderanno il via con la tavola rotonda cui parteciperanno il regista Francesco Di Nisio, il graphic novel James Fantauzzi, l’attore Alberto Santucci, il presidente del Direttivo di Casa Museo Mazzarino Franco Francesco Zazzara, lo scrittore Gaetano Lolli. Le musiche saranno a cura del chitarrista Antonio Massaro. Presenta la giornalista Alina Di Mattia, vicepresidente del Direttivo.

Leggi anche: Un fine settimana all’insegna del Fantasy ad Avezzano: al via la quinta edizione de “I Marsi Fantasy Fest”

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Sulle orme di Silone”: la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina
12 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
Dopo la ricca stagione estiva, Riverock annuncia i primi appuntamenti invernali: Calibro 35, Rancore e Gio Evan i protagonisti
Read Next

Dopo la ricca stagione estiva, Riverock annuncia i primi appuntamenti invernali: Calibro 35, Rancore e Gio Evan i protagonisti

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search