• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Liam Gallagher, il concerto Knebworth ’22 diventa un documentario

Federico Rapini Posted On 17 Ottobre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Liam Gallagher scalda i fans. Sul suo profilo Instagram ha da poco annunciato l’uscita di un nuovo documentario sul concerto di Knebworth. “…beyond Biblical” uscirà per un tempo limitato nelle sale cinematografiche il 17 novembre, mentre i biglietti saranno messi in vendita da venerdi 21 ottobre alle 9 di mattina.

Il concerto, tornato nella storica location del 1996, è stato sold-out per entrambe le date del 3 e del 4 giugno. Un evento che ha visto l’apertura affidata alla voce di Sergio Pizzorno dei Kasabian. Praticamente in contemporanea con il giubileo di platino dell’ormai defunta regina Elisabetta, Liam Gallagher era riuscito a radunare oltre 150mila persone sotto il suo palco.

Leggi anche “Parole & Suoni, gli Oasis senza la rabbia di John Osborne”

Dove 26 anni fa gli Oasis portarono 250 mila spettatori, stavolta uno solo dei fratelli Gallagher ha segnato un nuovo punto nella storia del britpop. E ha deciso di immortalarlo con un documentario che vede alla regia Toby L. Questa nuova produzione segue il docufilm uscito nel 2021 sullo storico concerto di Knebworth 2022.

"Knebworth 22 è un nuovo lungometraggio documentario che ripercorre Liam al luogo delle esibizioni decisive della sua ex band, comprese interviste completamente nuove, dietro le quinte e filmati del concerto catturati da 20 posizioni della telecamera. Il film va anche un po' oltre, cercando storie e prospettive di collaboratori e fan di diverse generazioni da tutto il mondo, trasponendo il contesto emotivo e sociale degli spettacoli degli anni '90 rispetto al tumulto della nostra era attuale". Questo è quanto si legge nella presentazione del docufilm.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
13 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Carlo Verdone ricorda gli anni della Dolce Vita di fronte la serranda abbassata del Café de Paris: "C'era vita, ci si divertiva"
Read Next

Carlo Verdone ricorda gli anni della Dolce Vita di fronte la serranda abbassata del Café de Paris: "C'era vita, ci si divertiva"

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search