• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

24 Grana, dal nuovo album al tour di reunion

Redazione Posted On 30 Marzo 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Parte il 4 aprile il tour di reunion dei 24 Grana. La band ha appena rilasciato “A raccolta”, il disco antologico pubblicato in occasione della celebrazione dei 25 anni dalla loro prima omonima uscita discografica.

L’album, stampato solo in formato Vinile Limited Edition (oltre alla presenza sulle principali piattaforme streaming), contiene undici brani originali rimasterizzati, nei quali si legge la storia di una delle band più importanti della scena napoletana degli ultimi venti anni, più la Title Track “A Raccolta”, la prima canzone incisa dal gruppo dopo una lunga pausa, con l’importante featuring di Clementino.

“I 24 grana fanno parte di noi, sono stati una parte fondamentale della nostra vita artistica e personale. Dopo diversi anni di stop, ci siamo resi conto che, nelle nostre vite senza band, c’era un vuoto che andava colmato. Un vuoto umano e creativo. Così, abbiamo deciso di vederci in sala prove, noi quattro membri originari, per il puro piacere di fare una suonata tra vecchi amici. Il sound della band si è subito ricomposto e ci siamo trovati a scrivere ed arrangiare un nuovo brano. Nell’autunno 2019, abbiamo raggiunto il nostro bassista Armando, che vive a Londra, per registrarlo agli Abbey Road Studios. Tutto questo ci ha trasmesso una grande energia, e quindi abbiamo deciso che l’uscita dell’album doveva coincidere anche con un tour in primavera. Vogliamo incontrare tutti quelli che continuano a seguirci e a cui siamo mancati, ma anche ai più giovani che ci ascoltano e che non hanno avuto la possibilità di ascoltarci dal vivo in passato. Ci sembra il momento giusto per una chiamata A Raccolta. Non sappiamo dove questo ci porterà, ma siamo felici di risalire insieme sul palco.”

Con queste parole la band ha voluto commentare la propria reunion.

Leggi anche ““Roar”, in arrivo la serie Apple TV+ con Nicole Kidman“

Il disco prende il nome da un brano omonimo. A tal proposito lo stesso gruppo sottolinea che ” A raccolta è il nostro primo brano registrato dopo diversi anni di stop, un regalo per tutti i nostri fan che da anni ci chiedevano un segno, un nuovo brano. L’abbiamo scritto appena ci siamo rivisti in sala per suonare, è stato bello ritrovare il nostro sound. Per il featuring la scelta di Clementino è motivata dal fatto che anche lui è un artista che come noi è partito dal basso, raccontando Napoli in una maniera lontana dai soliti cliché, guardando anche la tradizione musicale napoletana ma aggiungendo una grande innovazione. Inoltre – parole sue – “essendo più giovane, sono cresciuto con la musica dei 24 Grana”. Di questo siamo molto fieri. Quando abbiamo pensato di scrivere un singolo per la raccolta dei nostri brani, ci è venuto estremamente naturale pensare di coinvolgerlo, perché volevamo qualcuno che partecipasse in un modo veramente genuino al nostro rientro sulle scene”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“I capricci di Mnemosine”, i Sidereo nel labirinto del ricordo
21 Maggio 2025
“Come acqua di mare” – Il ritorno della Compagnia Daltrocanto con una formazione rinnovata
13 Maggio 2025
“Orione”, album-debutto di Matteo Nativo tra Folk, Blues e Rock
11 Aprile 2025
"Sono sotto shock, era un eroe del rock": Paul McCartney omaggia Taylor Hawkins
Read Next

"Sono sotto shock, era un eroe del rock": Paul McCartney omaggia Taylor Hawkins

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search