• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Musica

Venti anni di “American Idiot”: l’album rivoluzionario dei Green Day

Sara Paneccasio Posted On 13 Agosto 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Sono passati ben venti anni dall’uscita di “American Idiot“, settimo album in studio dei Green Day con cui la band californiana è tornata al successo mainstream a dieci anni dall’esplosione con “Dookie“. Per festeggiarne la rilevanza e l’impatto che ha avuto su un’intera generazione, i Green Day ripubblicheranno l’album in un’edizione super deluxe.

Leggi anche: Ferragosto al museo: le proposte di Roma Capitale

“Holiday“, “Wake me up when september ends” e l’omonima “American Idiot“: il primo concept album dei Green Day ha regalato al pubblico inni di ribellione per una generazione entrata nell’età adulta in un periodo segnato da eventi tumultuosi, come l’11 settembre e la guerra in Iraq. Disincanto e frustrazione, disillusione e dissenso, critica al conformismo e ricerca della propria identità vengono narrate in un album che è più un manifesto politico e soprattutto sociale.

Una “punk rock opera” con cui i Green Day hanno sfidato il sistema, con tecniche di composizione e scrittura non convenzionali rispetto ai sei precedenti album e una narrazione più complessa, che segue la storia di Jesus of Suburbia, antieroe americano della classe medio-bassa, suddivisa in canzoni collegate e composizioni lunghe strutturate in capitoli.

Leggi anche: Festival del Cinema di Venezia, il più antico al mondo, scalda i motori

Per creare questa pietra miliare nella storia del rock anni 2000, il trio formato da Billie Joe Armstrong, Mike Dirnt e Tré Cool entrò in studio nell’estate 2004 con il produttore Rob Cavallo “incerti su cosa riservasse il futuro“. Così scrive la band punk rock nel post sui social per annunciare l’uscita di “American Idiot (20th Anniversary Deluxe Edition)” prevista per il prossimo 25 ottobre:

“Erano audaci, ribelli e stressati dallo stato del paese in quel momento. American Idiot fu creato come risposta al bombardamento quotidiano dei media che lo diffondevano in lungo e in largo, rendendoci insensibili e stanchi, pieno di temi che suonano veri ancora oggi, anche 20 anni dopo. Quando realizzarono questo disco, non potevano prevedere l’impatto che ne sarebbe derivato: 23 milioni di copie vendute, 6 dischi di platino, numerosi Grammy, un musical di Broadway e molto altro ancora”

Leggi anche: David Gilmour, a settembre l’album “Luck and Strange” anticipato dal singolo “Dark And Velvet Nights”

Inoltre nei comunicati ufficiali si legge che “American Idiot (20th Anniversary Deluxe Edition)” sarà disponibile in due diversi formati, uno da 8 vinili e uno da 4 cd, che includeranno: 15 demo mai pubblicate prima di “American Idiot“, 15 tracce live registrate nel concerto del 2004 all’Irving Plaza di New York, altri 9 brani live inediti, 14 canzoni precedentemente disponibili solo come B-sides e bonus tracks. Inoltre, la riedizione dell’album sarà accompagnata da 2 Blu-Ray con: un nuovo documentario di 110 minuti, “20 Years of American Idiot”, il documentario “Heart Like A Hand Grenade”, il “Mini Gig” per “Bbc: Top of the Pops” e l’apparizione al “Later.. With Jools Holland“.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Cresce l’attesa per il Firenze Rocks: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova edizione
22 Maggio 2025
Firenze Rocks, i Green Day esaltano la Visarno Arena di fronte a 60mila spettatori. Live Report 16/06/2022
17 Giugno 2022
Tutto il 2021 dei Green Day: anniversari, ricorrenze e voglia di tornare sul palco
17 Febbraio 2021
"Hoppers", il nuovo film d'animazione della Pixar: trama e data di uscita
Read Next

"Hoppers", il nuovo film d'animazione della Pixar: trama e data di uscita

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta" di Farge: rabbia, sesso e redenzione a piccoli sorsi
    • 2
      Festa del Cinema di Roma 2025, Paola Cortellesi sarà presidente di giuria
    • 3
      “Concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “Possibile pratica commerciale scorretta”

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search