• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Ucraina, Bono Vox dedica una poesia in occasione di St. Patrick

Redazione Posted On 21 Marzo 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Durante il tradizionale pranzo annuale alla Casa Bianca dedicato agli amici d’Irlanda, celebrato ogni anno per festeggiare il giorno di San Patrizio, la presidente della Camera degli Stati Uniti Nancy Pelosi ha letto una poesia scritta da Bono degli U2.

Leggi anche: Luigi Tenco, storia dell’intervista poche ore prima della morte

Le parole di Bono, guardando alla situazione in Ucraina

Oh St. Patrick, he drove out the snakes
With his prayers, but that’s not all it takes
For the snake symbolizes
An evil that rises
And hides in your heart
As it breaks

And the evil has risen my friends
From the darkness that lives in some men
But in sorrow and fear
That’s when saints can appear
To drive out those old snakes once again
And they struggle for us to be free
From the psycho in this human family
Ireland’s sorrow and pain
Is now the Ukraine
And Saint Patrick’s name now Zelenskyy

Oh San Patrizio, ha scacciato i serpenti
Con le sue preghiere, ma non basta
Perché il serpente simboleggia
Un male che sorge
E si nasconde nel tuo cuore
E lo rompe
E il male è risorto amici miei
Dall’oscurità che vive in alcuni uomini
Ma nel dolore e nella paura
È in quel momento che i santi possono comparire
Per scacciare ancora una volta quei vecchi serpenti
Lottando per la nostra libertà
Dallo follia in questa famiglia umana
La tristezza e il dolore dell’Irlanda
Adesso sono vissute dall’Ucraina
E il nome di San Patrizio ora Zelensky

di By U2start – U2 in Tokyo, CC BY 2.0

Leggi anche: “Il serpente dell’Essex”, la miniserie con Claire Danes e Tom Hiddleston

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Cento anni di Wislawa Szymborska: Genova omaggia la poetessa polacca con una grande mostra
8 Giugno 2023
“Smettere di fumare baciando”: lo spettacolo poetico di Guido Catalano
22 Marzo 2023
L’omaggio dei rifugiati ucraini al poeta Ševčenko
9 Marzo 2023
"Un nastro rosa a Abbey Road": il 1969 dei Beatles, il 1979 di Lucio Battisti. Il nuovo libro di Donato Zoppo
Read Next

"Un nastro rosa a Abbey Road": il 1969 dei Beatles, il 1979 di Lucio Battisti. Il nuovo libro di Donato Zoppo

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search