• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Teatro

“Tutto in un tempo piccolo”: Maurizio Mattioli omaggia il Maestro Califano

Redazione Posted On 9 Ottobre 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Avezzano. La stagione di prosa indipendente 2024/25 del Teatro Off di Avezzano prenderà il via con l’anteprima di stagione “Tutto in un tempo piccolo – Tributo al Maestro Califano”, con Maurizio Mattioli, Alberto Laurenti, Salvatore Leggieri e Carmelo Zumbo che saranno in scena al Castello Orsini venerdì 25 ottobre alle ore 21 (Ingresso gratuito – Prenotazione obbligatoria).

Leggi anche: “I Sette Re di Roma” al debutto al Sistina con Enrico Brignano

Maurizio Mattioli, attore e fine declamatore di versi, metterà in scena uno spettacolo teatrale dedicato al Maestro Franco Califano, suo amico e collega, per ripercorrere la sua vita artistica dagli albori degli anni ’60 fino alla sua scomparsa.

Il viaggio partirà dalla lontana atmosfera di “E la chiamano estate” fino alle sue ultime composizioni come “Un tempo piccolo”. Si passerà da momenti commoventi pieni di malinconia ad esilaranti monologhi di vita.

Leggi anche: L’altro John Lennon: quando venne cacciato dal Troubadour per aver picchiato tre persone

In scena con Mattioli, anche Alberto Laurenti, voce, chitarra classica, autore e arrangiatore di Califano degli ultimi vent’anni, Carmelo Zumbo al basso e Salvatore Leggieri alla batteria. 

Nel pomeriggio di venerdì 25 ottobre, inoltre, a partire dalle ore 17.30, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso “Teatro in cerca d’Autore”, promosso dall’agenzia letteraria Ponte di Carta e Teatranti Tra Tanti, durante la quale sarà premiato il vincitore il cui testo verrà inserito all’interno della stagione teatrale del Teatro OFF.

Leggi anche: Il nuovo libro su Rocco Schiavone: “Il passato è un morto senza cadavere”

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Glauco – Confessioni di un Giudice randagio” in anteprima nazionale al Castello Orsini di Avezzano
22 Aprile 2025
“Elena, la matta”: un viaggio intenso tra memoria e speranza, con una Paola Minaccioni indimenticabile
2 Febbraio 2025
L’intervista. Alessandro Blasioli in “Sciaboletta, la fuga del re”: l’ironia per smascherare la storia
10 Gennaio 2025
"Il principe di Roma": una commedia storica con Marco Giallini tra ambizioni e fantasmi
Read Next

"Il principe di Roma": una commedia storica con Marco Giallini tra ambizioni e fantasmi

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search