Tutankhamon, 100 anni di misteri: a Venezia la mostra sul leggendario faraone

Una grande mostra: Tutankhamon, 100 anni di misteri. Aprirà il 29 ottobre a Venezia in occasione dei 100 anni dalla scoperta della tomba del faraone scomparso a soli 18 anni. Un “evento culturale faraonico per ricchezza di contenuti e unicità dei pezzi esposti”, nelle 36 sale espositive su 5 piani del trecentesco Palazzo Zaguri in campo San Maurizio. Un’esposizione in grande stile per celebrare un secolo da quel lontano 4 novembre 1922, data cruciale dell’archeologia mondiale, ricordata come il momento ufficiale della scoperta della tomba di Tutankhamon nella valle dei Re, a Tebe Ovest, a non molta distanza dalla sponda occidentale del Nilo.

“Palazzo Zaguri” annunciano gli organizzatori “dopo un periodo di pausa, torna in grande stile con una mostra faraonica, e nuove proposte culturali per ritagliare a Venezia uno spazio dedicato alle grandi mostre tematiche”.

Non sarà la classica mostra di solo reperti, ma una esposizione ricca di contenuti, aneddoti poco conosciuti, storie e segreti mai svelati, partendo con un chiaro filo conduttore perché in questi 100 anni di Tutankhamon si è parlato molto, ma tanto c’è ancora da scoprire.

Leggi anche: Tutankhamon: l’ultima mostra. Manuel Agnelli racconta la scoperta della tomba del faraone

Articolo precedente“Pretty Woman – Il musical”, parte da Roma il tour italiano
Articolo successivo“Jurassic World – Il dominio”, in arrivo la versione estesa inedita