• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Tornano gli appuntamenti estivi alla Globe Arena. In arrivo anche la seconda edizione dei Talks

Domenico Paris Posted On 10 Luglio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Dopo una lunga attesa e qualche incertezza che ha tenuto con il fiato sospeso i tanti amanti e fedelissimi della rassegna, dal 13 luglio e fino al 24 settembre torna il teatro shakespeariano a Villa Borghese in Roma con il “Silvano Toti Globe Theatre”, in una rinnovata (e provvisoria) struttura all’aperto adiacente allo storico edificio di legno ancora sotto sequestro dopo lo spiacevole incidente dello scorso anno.

“Abbiamo voluto anche quest’anno sostenere la stagione estiva del Globe Theatre – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor – per dare continuità a una realtà molto amata dai romani e seguita soprattutto dai più giovani, in attesa della definizione della situazione e del futuro della struttura del teatro. Si tratta di una realtà consolidata e proprio nel ventennale della sua apertura non poteva mancare a Roma l’appuntamento estivo con il teatro di Shakespeare e la straordinaria esperienza del Globe Theatre”.

Leggi anche: Coez, riparte da chi era e riconquista Roma (live report 9/7/2023)

Leggi anche: Musica e parola da Nobel, Bob Dylan a Roma

Con la direzione artistica affidata al premio Oscar Nicola Piovani e la produzione affidata come sempre alla Politeama, la manifestazione fondata e diretta fino alla sua morte dal grande Gigi Proietti, coinvolgerà oltre 150 persone tra attori e maestranze varie e, in occasione della speciale ricorrenza dalla sua istituzione, proporrà alcuni dei titoli più amati del repertorio del Bardo a partire da “Molto rumore per nulla”, diretto e adattato da Loredana Sgaramella, che aprirà la stagione dal 13 al 30 luglio.

Come ogni anno, non mancheranno le iniziative a corollario, tra le quali segnaliamo la seconda edizione dei “Globe Talks” a cura di Maddalena Pernacchia, delle conversazioni che precedono gli spettacoli aperte a chiunque voglia sapere di più sulle opere messe in scena (I Globe Talks sono anche un podcast di Roma Tre Radio, coprodotto con Politeama Srl e curato da Marta Perrotta e Oriella Esposito).

Per il programma completo e tutte le informazioni www.globeroma.com

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Crolla una parte del Globe Theatre di Roma: soccorse tredici persone
22 Settembre 2022
Daniele Salvo e l’oscurità senza tempo di Macbeth. L’intervista
2 Settembre 2022
Globe Theatre nel segno della continuità, ma con un occhio rivolto al futuro
8 Giugno 2022
"Jeanne du Barry: La Favorita del Re" di Maïwenn con Johnny Depp - Dal 30 agosto al cinema
Read Next

"Jeanne du Barry: La Favorita del Re" di Maïwenn con Johnny Depp - Dal 30 agosto al cinema

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search