• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

Torna il “Festival dei paesi narranti” di Navelli (Aq): il programma dal 28 al 30 giugno

Redazione Posted On 26 Giugno 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Musica, arte, storytelling e incontri in una tre giorni che si presenta come l’occasione di ritrovo e confronto su temi attuali e rilevanti per le aree interne, per i piccoli paesi e per le comunità che li abitano.
Questo è il “Festival dei paesi narranti“, in programma da venerdì 28 a domenica 30 giugno a Navelli (Aq).

Leggi anche: “Spider-Mondays”: tutti i film di Spider-Man tornano al cinema per l’estate

Il “Festival dei paesi narranti” si aprirà venerdì 28 alle 17, nel Municipio di Navelli, alla presenza di rappresentanti istituzionali degli enti locali, insieme ai 15 sindaci, amministratori e cittadini dei paesi coinvolti nel progetto quali: Barisciano, Calascio, Capestrano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Collepietro, Navelli, Ofena, Prata D’Ansidonia, San Benedetto in Perillis, San Pio delle Camere, Santo Stefano di Sessanio, Villa Santa Lucia degli Abruzzi. Alle 21 ci sarà la proiezione in anteprima della docuserie “Paesi Narranti a passi di vita“. Ospite d’eccezione del “Festival dei paesi narranti” sarà Federico Quaranta, che conduce ‘Linea Verde‘ e ‘Il Provinciale‘ per la Rai.

Leggi anche: “Those About To Die”: il trailer della nuova serie sull’Antica Roma con Anthony Hopkins

Sabato 29 giugno, dalle ore 10, ci sarà una tavola rotonda dal titolo “Paesi Narranti e Comunità resistenti, spopolamenti e neo popolamenti, quale futuro?“. Moderata dallo stesso Quaranta, sarà dedicata al tema dell’abitare e riabitare le aree interne, al patrimonio naturale e culturale dei paesi dell’entroterra abruzzese e alle nuove forme di residenza stabili e temporanee. E ancora altri temi: fenomeni demografici dello spopolamento e di neo popolamento, risvolti economici e sociali che interessano le piccole comunità d’Abruzzo. Alle ore 15 si terrà una seconda tavola rotonda dal titolo: “Film Commission d’Abruzzo, cinema e turismo, opportunità e proiezioni future!“. Seguirà un trekking urbano letterario, mentre la serata sarà allietata dal cantautore abruzzese Nicola Pomponi, in arte Setak, che presenterà i nuovi brani dell’ultimo album Assamanù.

Leggi anche: “Assamanù”: il terzo album dell’abruzzese Setak è una dichiarazione d’identità

La giornata di domenica 30 giugno sarà invece dedicata alle famiglie.

Per informazioni: www.paesinnarranti.it
 

(Fonte: Ansa)

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Meraviglie a portata di mano”: gli appuntamenti di agosto sulla Piana di Navelli
6 Agosto 2024
Giuditta e Oloferne: il capolavoro di Donatello torna a Palazzo Vecchio dopo il restauro
Read Next

Giuditta e Oloferne: il capolavoro di Donatello torna a Palazzo Vecchio dopo il restauro

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search