• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Musica

Tony Effe al Palaeur, il Codacons chiede al Tar del Lazio di eliminare dalla scaletta i brani ‘violenti’

Redazione Posted On 30 Dicembre 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Cambio di location ma stesse polemiche. Dopo lo spostamento del live di Tony Effe dal Circo Massimo al Palaeur, non si placano le contestazioni al trapper per i testi ‘violenti’ di alcune sue canzoni. Questa volta, a puntare il dito contro Effe, è il Codacons, che tramite an’apposita istanza, si è rivolto al TAR del Lazio per chiedere che certi brani vengano eliminati dalla scaletta della serata del 31 dicembre.

“L’Associazione, attraverso un ricorso, aveva nei giorni scorsi chiesto l’annullamento dell’autorizzazione rilasciata da Roma Capitale al concerto (presso il Palazzo dello Sport) del rapper Tony Effe – pseudonimo di Nicolò Rapisarda – per la sera del 31 dicembre 2024 e ‘di tutti i provvedimenti presupposti e consequenziali di data ed estremi ignoti con i quali Roma Capitale ha autorizzato il predetto concerto nonché di ogni altro atto presupposto, conseguente e comunque connesso, anche se ignoto e/o sconosciuto’, fa sapere l’associazione dei consumatori in una nota.

Leggi anche: Dal Bliss al contro-concerto di Capodanno: la sfida di Tony Effe [Live report 21-12-2024]

“Con decreto cautelare monocratico n. 998/2024, il Presidente della Sezione II Ter del Tar del Lazio ha deciso però di fissare ‘per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 14 gennaio 2025’. Una data che non avrebbe alcuna utilità vista la data dell’evento ‘che si chiede di regolare secondo legge’. Per questo, il Codacons ha rettificato la domanda cautelare. L’Associazione chiede ora di ‘revocare il decreto cautelare monocratico n. 998/2024 e/o emanare nuovo decreto cautelare monocratico’ così da ‘inibire e/o escludere dalla programmazione dell’evento’ alcuni brani del cantante Tony Effe, ovvero quelli caratterizzati da testi violenti nei confronti delle donne. Nell’atto, l’Associazione ha elencato alcuni di questi titoli: tra questi ‘DM’, ‘Mi piace’, ‘Dopo le 4’, ‘Miu Miu’, ‘Il Doc 2’, ‘Taxi sulla luna’.

Fonte: Agenzia Dire

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Carlo Buccirosso arriva al Teatro dei Marsi con “Il vedovo allegro”
12 Febbraio 2025
“A Real Pain”: uno straordinario Kieran Culkin nel film diretto da Jesse Eisenberg
28 Gennaio 2025
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 17 al 22 dicembre
17 Dicembre 2024
Capodanno, a Modena si balla con il dj set di Skin degli Skunk Anansie
Read Next

Capodanno, a Modena si balla con il dj set di Skin degli Skunk Anansie

  • Popular Posts

    • 1
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"
    • 2
      L'intervista a Melissa Neri: "Sopra il mondo", il romanzo che scava nelle relazioni tossiche
    • 3
      Live report. Scorpions - Lucca Summer Festival, 10/7/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search