• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Musica

The Cosmic Gospel e la psichedelia: il videoclip di “I Sew Your Eyes So You Don’t See Me How I Eat Your Heart”

Redazione Posted On 17 Giugno 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È disponibile sulle principali piattaforme digitali il singolo “I Sew Your Eyes So You Don’t See Me How I Eat Your Heart” di The Cosmic Gospel accompagnato dal suo psichedelico videoclip. Il brano, qui in versione “radio edit”, è tratto dall’acclamato album d’esordio Cosmic Songs For Reptiles In Love, pubblicato lo scorso dicembre in cd deluxe handmade e digitale dall’etichetta Bloody Sound.

Leggi anche: Il ricordo di Andrea Pazienza: “il Mozart del fumetto italiano”

The Cosmic Gospel è un viaggio di psichedelia, melodie pop, fuzz, batterie distorte, amore e disperazione di Gabriel Medina, musicista polistrumentista maceratese di origini peruviane, attivo da anni in varie formazioni tra cui Hapnea e Bruxa. L’album di debutto Cosmic Songs For Reptiles In Love (Bloody Sound, 2023) è stato prodotto in totale indipendenza a partire da idee perdute nel tempo successivamente recuperate e trasformate dopo un periodo di transizione emotiva. Con un approccio visionario e mai banale, e grazie a soluzioni melodico/armoniche ricercate e personali, il lavoro riesce ad esprimere tutto lo scompiglio che la gioia e il dolore possono generare nell’animo umano.

Leggi anche: “Essere Ben”: trailer e trama della nuova serie per ragazzi di Apple Tv+

Il video di I Sew Your Eyes So You Don’t See Me How I Eat Your Heart vede unico protagonista The Cosmic Gospel presentato come essere umano e rettile, dal titolo dell’album dal quale è estratto il brano. La canzone narra di un amore ora trasformatosi in qualcosa di viscerale e totalmente deviato, tanto da sfociare nel cannibalismo, con una forte volontà di desiderare tutto il male possibile per l’altra persona fino al compimento di pratiche esoteriche contro di essa.

Il video è stato realizzato da Loris Cericola e Paolo Tasso con l’utilizzo di videocamere a nastro Hi8. Cericola ha lavorato sul progetto eseguendo delle riprese live presso il Circolo Dong di Macerata e modificando l’intero videoclip con la tecnica del video feedback attraverso cui vengono creati effetti visivi mediante un loop circuitale ottico, partendo esclusivamente dalla luce del tubo catodico di vecchi televisori e monitor e ripresi da una videocamera, per poi essere inviati nuovamente alla TV attraverso hardware e processori di colore. Tasso si è occupato delle altre riprese e del montaggio delle scene, oltre che della color correction.

Leggi anche: “Sunny”, la serie mistery thriller tratta da “Dark Manual” – [trailer]

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Entra nel vivo il Festival "Cinema e Ambiente Avezzano" con proiezioni e talk
Read Next

Entra nel vivo il Festival "Cinema e Ambiente Avezzano" con proiezioni e talk

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search