The Biggest Combat Rock Band, a Pescara l’omaggio alle hits degli AC/DC

Ac/dc

Sei canzoni tra le più famose e cantate degli AC/DC in un progetto che vede suonare insieme decine di musicisti al fine di realizzare un videoclip. Ecco la proposta di  “The Biggest Combat Rock Band” torna di nuovo dal vivo a Pescara e, venerdì 13 alle 21.30, lo fa allo Stadio del Mare. Un’iniziativa che prende spunto dal format consolidato “Combat Rock”, appuntamento live con l’esibizione di due band contrapposte sullo stesso palco che si sfidano suonando vicendevolmente cover di gruppi noti, rappresentando ognuna la propria band di riferimento.

Leggi anche: Higway to Hell degli AC7DC, la cover di lusso Morello-Springsteen-Vedder

Invece della sfida, il progetto mira a dare l’opportunità a  tutti i musicisti di ogni provenienza di suonare in un ensemble di strumentisti (batteria, basso, chitarra) e vocalist, su brani scelti dagli organizzatori. Lo spirito di questa iniziativa è molto semplice: tanti artisti si ritroveranno insieme per suonare all’unisono, secondo lo spirito della condivisione e della passione per il rock. In scaletta  All Night Long, Thunderstruck e Highway To Hell.

Leggi anche: Così il concerto nel 2020

Quest’ultima degli AC/DC era già stata suonata lo scorso anno dalla formazione in un concerto alla Marina del Porto turistico. La canzone è anche finita in un videoclip ultimato in studio durante l’inverno. Completano la “set list” altri tre brani inossidabili della band australiana, Back in Black, Hells Bells, e Tnt. Uno spettacolo prodotto dalla Spray Records in collaborazione con il Comune di Pescara. “Abbiamo ricevuto molte adesioni da parte di bassisti, chitarristi, batteristi e cantanti”, ha detto in più occasioni l’assessore Alfredo Cremonese. Il concerto è gratuito ma si accede con prenotazione su Eventbrite (i posti sono limitati – prenotazioni a questo link) e Green Pass.

Articolo precedente“DeAndré#DeAndré – Storia di un impiegato”: in anteprima al Festival di Venezia 2021
Articolo successivoItalia Mundial: Federico Buffa racconta i campioni del mondo del 1982
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni". Nel 2023 "Oceans" (Radici edizioni)