Teatri e cinema verso il 75-80% della capienza: l’obiettivo resta il ritorno alle sale piene

Photo by Kilyan Sockalingum on Unsplash

Per cinema e teatri si va verso un aumento della capienza. Lo annuncia il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, che spiega: “Il 30 settembre ci sarà una valutazione del governo: credo che si potrà procedere ad ampliare le capienze per teatri e cinema”. Costa ipotizza “una tappa intermedia al 75-80% per poi guardare nelle prossime settimane all’obiettivo del 100%”. Probabile anche che si valuterà la riapertura delle discoteche.

Leggi anche: la richiesta dell’Agis

Sui locali notturni e sull’utilizzo delle mascherine, il sottosegretario sottolinea che “l’indicazione arriverà dal Comitato tecnico scientifico. Ad oggi credo che il tema di togliere le mascherine al chiuso sia un tema da rimandare”.

Riferendosi quindi al Green pass, Costa aggiunge: “Parliamo uno strumento che ci permette di riprendere le attività e con oltre 70 milioni di certificati verdi che sono stati scaricati, i cittadini hanno preso coscienza di questo strumento. Con l’introduzione della certificazione verde c’è stato un incremento delle vaccinazioni e ci auguriamo che si continui così per arrivare all’obiettivo del 90%, che credo sia raggiungibile”.

Photo by Kilyan Sockalingum on Unsplash

Articolo precedenteMarco Cavallaro e la voglia di tornare sul palcoscenico: l’intervista all’attore e autore teatrale
Articolo successivoBufera su Activision Blizzard. La YouTuber Mika: “Smettiamo di avallare comportamenti sessisti”
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni". Nel 2023 "Oceans" (Radici edizioni)