Egitto. Valle dei Re. È il 26 novembre 1922 quando l’archeologo ed egittologo britannico Howard Carter, eseguito un piccolo foro nell’intonaco di copertura di una parete sotterranea, getta per...
Ha rivoluzionato il cantautorato italiano fermo da anni ai dogmi della "canzonetta". Gli emarginati e tutti quelli messi all'angolo dalla società sono stati i protagonisti dei suoi testi.
Ha rivoluzionato il cantautorato italiano fermo da anni ai dogmi della "canzonetta". Gli emarginati e tutti quelli messi all'angolo dalla società sono stati i protagonisti dei suoi testi.
Una favola moderna, grottesca, frizzante ed attuale che risponde alla distanza della politica dei poteri occulti, dei meccanismi tradizionali con la forte e calda umanità di due persone comuni
Uscita il giorno dopo la morte della Principessa Diana, il brano fu capace di catturare l'attenzione e l'umore della gente e della popolazione britannica