• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Musica

Svelato il programma della Perdonanza: Zero, Tozzi, Pooh, Lauro e Rose Villain

Redazione Posted On 6 Agosto 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Sarà il “Canto della rinascita tra cielo e terra“, ideato dal maestro Leonardo De Amicis e scritto con Paolo Logli, ad accompagnare anche quest’anno l’accensione del braciere della 730/a Perdonanza celestiniana, in programma all’Aquila dal 23 al 30 agosto.

Il programma laico dell’evento è stato svelato questa mattina dallo stesso De Amicis, direttore artistico, insieme al sindaco del capoluogo abruzzese, Pierluigi Biondi, e al vicesindaco Raffaele Daniele.

Leggi anche: “Emozioni in musica” a Roseto: Alex Britti, Max Gazzè e Gianluca Grignani in concerto

La serata di apertura, venerdì 23 agosto al Teatro del Perdono – il palco allestito nel piazzale della Basilica di Collemaggio (ore 21.30) – vedrà il contributo di vari musicisti tra cui The Kolors, Malika Ayane, Colapesce-Di Martino, Tiromancino, il tenore Gianluca Terranova, con il grande ritorno di Renato Zero, tutti accompagnati dall’Orchestra sinfonica del Conservatorio ‘Alfredo Casella’ dell’Aquila, oltre che da un grande coro formato da alcune delle più importanti compagini del territorio.
La conduzione della prima serata della Perdonanza sarà affidata a Lorena Bianchetti, con direzione musicale dello stesso De Amicis e letture a cura di Ambra Angiolini e Luca Violini.

Leggi anche: Trent’anni senza “Mister Volare”: il ricordo di Domenico Modugno

Sabato 24 agosto la scalinata di San Bernardino ospiterà il Gran Galà delle Stelle con Eleonora Abbagnato, quest’anno in coppia con Michele Satriano, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma.
Sul palco della Perdonanza anche Rachele Buriassi ed Esnel Ramos, étoile del Grands Ballettes Canadiens, Yana Salenko e Marian Walter, Principal Dancer Opera di Berlino, Maia Makhateli e Victor Caixeta, Principal Dancer Dutch National Ballet.

Leggi anche: “Memorie e sogno”: le voci di Ofena tra passeggiate, letture, documentari, musica e mostre

Domenica 25 sarà la volta di ‘L’Aquila suona‘ che raccoglie l’eredità della vecchia ‘Isola sonante‘, con performance e concerti in piazze e vicoli del centro.
Lunedì 26 a dividersi il palco in piazza Duomo Achille Lauro e Rose Villain.
Martedì 27 Umberto Tozzi porterà a Collemaggio il suo ‘Ultima Notte Rosa – The Final Tour‘.
Giovedì 29 sarà la volta di Ezio Greggio a San Bernardino con il suo one-man-show che racconta i suoi 40 anni in tv.
Chiusura venerdì 30 agosto con l’annunciato e attesissimo concerto dei Pooh a Collemaggio.

(Fonte foto: Perdonanza Celestiniana)

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Achille Lauro torna con “Comuni mortali”: un disco dedica alla sua Roma tra periferia, fragilità e nuove consapevolezze
16 Aprile 2025
Venezia 80: questa sera la cerimonia d’apertura, i Leoni alla carriera e il primo film in gara
30 Agosto 2023
Con Senhit dentro la magia di San Marino
22 Febbraio 2023
Gli Heilung in Italia per una data: folk, suggestioni e viaggi nell'antichità
Read Next

Gli Heilung in Italia per una data: folk, suggestioni e viaggi nell'antichità

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search