Sulmona, “Fronte del porto” apre la stagione di prosa del Teatro Caniglia

Teatro Maria Caniglia "Fronte del porto"

Al via la stagione stagione di prosa 2021-2022 del Teatro Maria Caniglia di Sulmona. Su il sipario sabato 13 novembre alle ore 21 con “Fronte del porto” di Budd Schulberg, traduzione e adattamento di Enrico Ianniello. Uno spettacolo a cura di Alessandro Gassmann che firma regia e scene.

Una produzione Fondazione Teatro di Napoli – teatro Bellini, con Daniele Russo e con Emanuele Maria Basso, Antimo Casertano, Antonio D’Avino, Sergio Del Prete, Francesca De Nicolais, Vincenzo Esposito, Ernesto Lama, Daniele Marino, Biagio Musella, Pierluigi Tortora, Bruno Tràmice.

“Credo che in questo momento in questo paese non ci sia storia più urgente da raccontare di ‘Fronte del porto'”, ha sottolineato Gassmann. “Una comunità di onesti lavoratori sottopagati e vessati dalla malavita organizzata, trova attraverso il coraggio di un uomo, la forza di rialzare la testa e fare un passo verso la legalità, la giustizia, la libertà. Ho chiesto ad Enrico Ianniello di spostare l’azione originariamente ambientata negli Stati Uniti degli anni 50, in una Napoli degli anni 80, dove la camorra era organizzata e presente tra gli operai del porto industriale”.

Articolo precedente“The Last Duel”, la storia del cavaliere Jean de Carrouges dietro il film di Ridley Scott
Articolo successivo“Servant” di M. Night Shyamalan, in arrivo la terza stagione
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".