• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Stephen King e Margeret Atwood contro J.K.Rowling: “le donne trans sono donne!”

Antonella Valente Posted On 12 Ottobre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il mondo della letteratura internazionale si spacca in due sul riconoscimento dei diritti delle persone transessuali. J.K. Rowling, la creatrice di Harry Potter, in diverse circostanze ha espresso il proprio punto di vista con parole spesso discutibili che, in altrettanti casi, sono state spesso oggetto di scontro con colleghi e parte della società civile.

Leggi anche: J.K. Rowling nel caos dopo i tweet sulla transessualità: tre autori abbandonano la sua stessa agenzia

Come riporta il quotidiano britannico The Guardian, Stephen King, Margaret Atwood e Roxane Gay prendono le distanze dalla Rowling e dai suoi tweet irridenti e firmano una lettera aperta con la quale offrire il proprio sostengo alla comunità trans negli Stati Uniti e in Canada. Ad ora sono circa 1.200 i firmatari della stessa.

Il 30 settembre, inoltre, più di 200 scrittori del Regno Unito hanno lanciato un messaggio di amore e solidarietà alla comunità trans. “Le vite non binarie sono valide, le donne trans sono donne, gli uomini trans sono uomini, i diritti trans sono diritti umani”, riportava il testo.

“Siamo scrittori, editori, giornalisti, agenti e professionisti in molteplici forme di pubblicazione. Crediamo nel potere delle parole. Vogliamo fare la nostra parte per contribuire a plasmare la curva della storia verso la giustizia e l’equità ”, hanno scritto i numerosi autori. “A tal fine, diciamo: le persone non binarie sono non binarie, le donne trans sono donne, gli uomini trans sono uomini, i diritti trans sono diritti umani. I tuoi pronomi sono importanti. Sei importante. Sei amato”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
Il giardino dei ciliegi di Kepler-452 dal 14 al 17 ottobre al Teatro Dadà di Castelfranco Emilia
Read Next

Il giardino dei ciliegi di Kepler-452 dal 14 al 17 ottobre al Teatro Dadà di Castelfranco Emilia

  • Popular Posts

    • 1
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"
    • 2
      L'intervista a Melissa Neri: "Sopra il mondo", il romanzo che scava nelle relazioni tossiche
    • 3
      Live report. Scorpions - Lucca Summer Festival, 10/7/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search