Spector: da genio ad assassino. Il documentario sul controverso discografico

DELANO, CA - JUNE 5: Music producer and convicted killer Phil Spector poses for his prison mug shot on June 5, 2009 at North Kern State Prison in Delano, California. (Photo by Michael Ochs Archive/Getty Images)

Los Angeles, 3 febbraio 2003. Una chiamata d’emergenza al dipartimento di polizia di Alhambra comunica che è morta una donna di nome Lana Clarkson e a comunicarlo alle forze dell’ordine è lo stesso uomo che era con lei in casa, una figura illustre e conosciuta in tutto il mondo per il suo successo come produttore musicale, Phil Spector.

A ripercorrere la drammatica vicenda, fino al terribile e definitivo epilogo Il documentario in quattro parti SPECTOR: DA GENIO AD ASSASSINO in prima visione assoluta da giovedì 23 marzo alle 22.55 su Crime+Investigation (canale 119 di Sky).

La vittima, Lana Clarkson è una giovane attrice alla ribalta che il noto produttore Phil Spector aveva conosciuto quella notte stessa. Quali circostanze hanno portato a questo tragico epilogo? Cosa è accaduto veramente quella notte in casa di Spector? Inizia così un lungo processo, mediatico e giuridico, in cui accusa e difesa porteranno a galla segreti e rivelazioni, luci ed ombre intorno alla vicenda e ai loro protagonisti, fino alla sua conclusione che porterà alla condanna definitiva a 19 anni di carcere del leggendario produttore, nel 2009.

Leggi anche: Addio a Ronnie Spector, icona degli anni ’60 con il trio The Ronettes

Articolo precedentePunk, rock e divertimento: “Nothingness” è il nuovo singolo dei Backdrop Falls
Articolo successivoÈ morto Luca Bergia, fondatore dei Marlene Kuntz
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.