• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell’Aquila

Fabio Iuliano Posted On 17 Giugno 2025
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

All’alba del giorno più lungo dell’anno, piazza Duomo si trasformerà in un grande tappetino a cielo aperto. Sabato 21 giugno, in occasione del Solstizio d’Estate e della Giornata Internazionale dello Yoga, la città si risveglia con una lezione gratuita aperta a tutti: un momento semplice, simbolico e potente per accogliere la nuova stagione nel segno del benessere e della condivisione.

Dalle 7.45 alle 9, il cuore dell’Aquila ospiterà una pratica collettiva guidata da Eleonora Cucchiarelli, insegnante qualificata e certificata, che condurrà la sessione in modo accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta allo yoga. Nessun palco, nessuna scenografia, nessun filtro: solo il respiro, il corpo, lo spazio e la luce del mattino.

L’iniziativa è promossa dal Paq Center – Settore Body & Wellness e punta a riscoprire il valore dell’autenticità, portando la disciplina orientale nel tessuto urbano, con uno stile sobrio e diretto. Per partecipare è sufficiente portare un tappetino e indossare un accessorio giallo, colore simbolo dell’estate e della luce. Chi ne fosse sprovvisto potrà prenotare un tappetino – fino a esaurimento – al numero 391 305 99 19. La prenotazione non è obbligatoria, ma gradita, anche con un semplice messaggio.

Si tratta del primo evento del genere in città, ispirato ai grandi raduni come quello di Times Square a New York, ma con l’anima raccolta e sincera dell’Aquila: una comunità che guarda avanti, riscoprendo il valore del corpo, del silenzio e del movimento consapevole.

L’appuntamento è gratuito, informale, aperto a tutti grazie anche al patrocinio del Comune dell’Aquila e al Consiglio regionale per il patrocinio concesso.

Foto di Patrick Hendry su Unsplash

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Via la croce cristiana dai manifesti delle Olimpiadi di Parigi: è polemica in Francia
7 Marzo 2024
Se mi lasci (in aeroporto con 42 chili di cibo) non vale…
16 Gennaio 2024
Al Bano da prima di Eddie Vedder: “Io sul traliccio? Ci salgo da sempre”
2 Agosto 2023
C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
Read Next

C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra

  • Popular Posts

    • 1
      Il trailer di "Una sconosciuta a Tunisi": Mehdi Barsaoui racconta nuovi inizi e temi attuali
    • 2
      Un nuovo mistero firmato Kate Morton: "Il giardino dimenticato"
    • 3
      "Volevo sognarmi lontana", il nuovo romanzo di Clizia Fornasier: donne e solitudine, radici e sogni

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search