Sirianni e Tomei portano all’Aquila “Storie di mare – un secolo di Àlvaro Mutis”

“Storie di mare – un secolo di Àlvaro Mutis” di e con Federico Sirianni e Giuseppe Tomei. E con Veronica Perego al contrabbasso e Valeria Quarta alla voce e percussioni.

Ad un secolo dalla nascita del grande poeta colombiano, la stagione Tutto il superfluo necessario 2023/24 propone un concerto “recitato” che ripercorre, attraverso le canzoni di Maqroll il gabbiere e i testi originali di Mutis, una delle figure letterarie più influenti ed eleganti del ‘900.

Un alternarsi di canzoni e monologhi, per raccontare le grandi storie della grande epica marina, una sorta di viaggio per mare tra musica e parole in cui gli spettatori vengono imbarcati insieme ai due nocchieri su un arrugginito ma inaffondabile tramp steamer. Già rappresentato con grande successo in altri teatri nazionali, lo spettacolo approda all’Aquila.

Articolo precedente“Aiòn”: il nuovo album di “voce solo” del progetto MeVsMyself
Articolo successivoTrecentocinqanta anni di Rosalba Carriera: Venezia omaggia la regina della miniatura
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni". Nel 2023 "Oceans" (Radici edizioni)