Simona Molinari: “Petali” simbolo di rinascita come L’Aquila

Petali è un disco che parla di rinascita ed era mio dovere cominciare il mio racconto dalla città che per me rappresenta questo tema per eccellenza, non potevo non farlo oggi”. Così Simona Molinari, originaria della Campania, ma aquilana di formazione, saluta il capoluogo d’Abruzzo, a poche ore dal 13/o anniversario del sisma che provocò in Abruzzo 309 vittime.

“Esattamente 13 anni fa nella notte tra il 5 e il 6 aprile ho visto questa città cadere a pezzi sotto l’opera inarrestabile di un terremoto”, ricorda la cantante in un post scritto su Facebook proprio dall’Aquila dove terrà un incontro di presentazione del suo nuovo album, il primo “firmacopie” dal lancio ufficiale.

“Oggi la ritrovo nuova, diversa, bellissima e unica tra le sue ferite ancora non del tutto rimarginate e tra le sue storie da raccontare…”, sottolinea. “In questi anni – conclude – ho osservato e percepito la quota di dolore inevitabile che ogni evoluzione e rinascita richiede… e ne custodisco la memoria nel cassetto delle cose importanti”.

Foto: Facebook

Articolo precedenteRoma a Teatro: gli spettacoli dal 5 al 10 aprile
Articolo successivoCoez, Irama, Franco 126, Giorgio Poi: ecco le date dei loro tour
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".