• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Royalties: la vedova Cornell fa causa ai Soundgarden

Fabio Iuliano Posted On 10 Dicembre 2019
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Soundgarden al centro di una battaglia legale ingaggiata da Vicky Karayiannis, vedova di Chris Cornell morto suicida nella stanza di un albergo di Detroit il 18 maggio del 2017. La vedova Cornell ha denunciato il gruppo per non averle pagato royalties per centinaia di migliaia di euro, relativi a sette canzoni inedite. La notizia, riportata da Tmz, fa riferimento alla controversia legale.

Stando a quanto si legge dalla denuncia, la posizione di Vicky Karayiannis è che quelle registrazioni “avevano Cornell come unico autore, contenevano unicamente la traccia vocale del cantante e sono state lasciate in eredità unicamente alla famiglia”, mentre la band sostiene che a quelle canzoni abbiano collaborato anche loro e sempre stando alla vedova del cantante, per entrare in possesso di quelle registrazioni, i Soundgarden avrebbero fatto ricorso “a pressioni, estorsione, minacce” agitando i fan della band e facendo credere che la donna fosse l’unica causa per la mancata pubblicazione di materiale inedito di Cornell e quindi di un possibile nuovo album.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Le Mujeres Creando in tour a Roma: la nostra musica? Mescolare linguaggi e affermare diritti
Read Next

Le Mujeres Creando in tour a Roma: la nostra musica? Mescolare linguaggi e affermare diritti

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search