• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Teatro

Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 3 all’8 giugno

Domenico Paris Posted On 3 Giugno 2025
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Ed eccoci giunti anche per questa lunga stagione 2024-2025 all’ultimo giro di giostra della nostra rubrica dedicata agli spettacoli in cartellone dei teatri di Roma. Sperando di avervi regalato suggerimenti preziosi, vi salutiamo con l’ultimo conto alla rovescia, dandovi chiaramente appuntamento a dopo l’estate. Riposatevi, divertitevi e non dimenticate mai che il “Teatro è Vita e la Vita è Teatro”!

Meno tre, meno due, meno uno…

Il commovente testamento artistico di David Bowie, con il suo antieroe più amato, Newton, l’alieno rimasto prigioniero sulla Terra, che torna a deliziarci con le sue visioni in bilico tra realtà e sogno e la sua commovente disperazione, dando vita ad un’indimenticabile esperienza di “teatro totale”, sospesa tra musica, danza, video arte e interpretazione: dal 5 al 15 giugno, all’Argentina, torna “Lazzaro” di David Bowie e Enda Walsh, diretto da Valter Malosti e con Manuel Agnelli nei panni del protagonista.

Leggi anche: Malosti: in “Lazarus” c’è il testamento di Bowie [L’intervista]

Dal 6 giugno, al Sistina, nuove date per uno dei musical più amati di sempre, “West Side Story”, nella acclamata versione diretta da Massimo Romeo Piparo, che grazie a un cast composto da oltre 30 elementi e da una grande orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello, ci farà rivivere la contrastata e dolcissima storia d’amore tra Tony e Maria (interpretati, rispettivamente, da Luca Gaudiano e Natalia Scarpolini) in una incendiaria New York degli anni ’50 dello scorso secolo.

Un solo appuntamento il 7 giugno, nella suggestiva location delle Terme di Caracalla, con la scatenata comicità di “Bello di mamma!”, nel quale Enrico Brignano darà voce alle bugie e alle preoccupazioni del nostro tempo in una girandola di battute e aneddoti in grado sì di far ridere ma anche capaci di far riflettere sulla realtà che tutti noi stiamo vivendo.

Dal 5 all’8 giugno, al Torlonia, “La lente scura” di Anna Maria Ortese, con Francesca Piccolo e Federico Giglio impegnati a restituire sulla scena le potenti rappresentazioni post Seconda guerra mondiale di Roma immaginate dalla scrittrice capitolina, tra miseria, contraddizione e sogni di rinascita.

Ultima segnalazione, il 7 e l’8 giugno (orario: ore 11), per “Le mani di Efesto” a Fortezza Est, uno spettacolo per bambini dai cinque anni in su di e con Francesco Picciotti, che racconterà la vocazione creativa del dio del fuoco, al quale, come racconta un mito senza tempo, il destino, come ad ognuno di noi, ha dato in sorte una prima immagine a partire dalla quale ha sviluppato il suo impareggiabile talento manuale

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Teatro di Roma, già definita la stagione 2025/2026. Oltre 70 produzioni tra inclusività e internazionalità
10 Giugno 2025
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 27 maggio al 1 giugno
27 Maggio 2025
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 20 al 25 maggio
19 Maggio 2025
"Eternal - Odissea negli Abissi": guarda il trailer del nuovo film di fantascienza di Ulaa Salim
Read Next

"Eternal - Odissea negli Abissi": guarda il trailer del nuovo film di fantascienza di Ulaa Salim

  • Popular Posts

    • 1
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 2
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi
    • 3
      “Cinema, chi?” – Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search