• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Presentata la nuova stagione del Teatro Manini di Narni

Redazione Posted On 24 Settembre 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La Stagione 23/24, organizzata dal TSU con il Comune di Narni, inaugura giovedì 23 novembre con Fred! uno spettacolo scritto da Arturo Brachetti e Matthias Martelli dedicato alla storia di un artista eccezionale e acclamato, che ha segnato la storia culturale e musicale del nostro Paese: Fred Buscaglione.

Venerdì 15 dicembre la Compagnia Abbondanza/Bertoni, tra le realtà artistiche italiane più accreditate e riconosciute nell’ambito della danza, porta in scena Femina, il suo nuovo spettacolo dedicato all’universo femminile.

Leggi anche: Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti: ecco la Stagione 23/24 del teatro di Spoleto

La Stagione prosegue mercoledì 10 gennaio con Giorgio Marchesi, protagonista di uno dei più celebri romanzi di Luigi Pirandello Il fu Mattia Pascal, messo in scena in una versione energica, divertita e ironica.

Giovedì 1 febbraio il regista Guglielmo Ferro porta a teatro Storia di una capinera, dal romanzo epistolare dello scrittore e drammaturgo considerato il maggior esponente della corrente letteraria del Verismo: Giovanni Verga.

Domenica 18 febbraio Lucrezia Lante della Rovere è la grande tragica Sarah Bernhardt in La Divina Sarah, uno spettacolo intimo e vibrante, divertente e commovente tratto da Memoir del drammaturgo John Murrell.

Leggi anche: La Saison 2023-2024 del Teatro Ivelise: tutti gli appuntamenti in cartellone

Domenica 3 marzo gli Oblivion – il gruppo comico musicale-teatrale – incantati dal richiamo suadente del Metaverso, si proiettano nello spazio-tempo con un nuovo spettacolo interamente dedicato alla contemporaneità: Tuttorial, una vera e propria guida per autostoppisti moderni adatta a tutti.

Chiude il Cartellone, martedì 26 marzo, Lunetta Savino, tra i volti più amati e conosciuti dal grande pubblico televisivo e cinematografico, che torna a teatro nei panni della protagonista de La Madre, l’opera di Florian Zeller che indaga in modo acuto e profondo il tema dell’amore materno e le possibili derive a cui può condurre.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
"Nel frattempo": il nuovo singolo del cantautore abruzzese Ruben Coco
Read Next

"Nel frattempo": il nuovo singolo del cantautore abruzzese Ruben Coco

  • Popular Posts

    • 1
      Musica, arte, territorio: il Diorama Festival torna al Parco Archeologico Colle del Telegrafo di Pescara
    • 2
      Caparezza lancia Orbit Orbit: musica, fumetti e viaggi spaziali nella mente di un nerd visionario
    • 3
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search