• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Musica

Olly ha vinto il 75esimo festival di Sanremo

Fabio Iuliano Posted On 16 Febbraio 2025
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Olly, nome d’arte di Federico Olivieri, è il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con ‘Balorda Nostalgia’, davanti a Lucio Corsi (‘Volevo essere un duro’) e Brunori Sas (‘L’albero delle noci’). Quarto posto per Fedez ‘Battito’, quinto per Simone Cristicchi, il favorito della vigilia, con ‘Quando sarai piccola’.

Fischi all’Ariston per il settimo posto di Achille Lauro e il sesto di Giorgia, in gara rispettivamente con le canzoni ‘Incoscienti giovani’ e ‘La cura per me’. Giorgia si è commossa fino alle lacrime nel ritirare il premio Tim. “Hai vinto” le ha urlato il pubblico in sala. “Questa è la vera vittoria” le ha detto Carlo Conti. “Dopo tutti questi anni – ha replicato Giorgia – ha valore inestimabile. Non so se lo merito ma vi ringrazio con tutto il mio cuore”.

PREMI SPECIALI

Lucio Corsi è il vincitore del Premio della Critica Mia Martini assegnato al cantautore da parte dei giornalisti della Sala stampa Ariston Roof. Secondo per numero di voti, Simone Cristicchi, terzo Brunori Sas.

Oltre al Premio della Critica anche un premio alla carriera è stato consegnato nella serata finale del Festival di Sanremo. A riceverlo, Antonello Venditti. “È un omaggio alla mia storia artistica che non si conclude certo oggi ma guarda soprattutto al domani”, ha dichiarato il cantautore romano.

Simone Cristicchi ha vinto il Premio Sala Stampa Lucio Dalla per i Campioni (Sala stampa Radio-Tv Web), così come il Premio per il miglior componimento musicale Giancarlo Bigazzi, votato dai professori dell’orchestra. A Cristicchi era andato anche il premio Lunezia “per il valore emozionale” della sua canzone ‘Quando sarai piccola’. Brunori Sas ha vinto il Premio Sergio Bardotti per il Miglior testo. Giorgia, come già detto sopra, ha vinto il premio Tim.

CLASSIFICA FINALE

  1. Olly – Balorda Nostalgia
  2. Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  3. Brunori Sas – L’albero delle noci
  4. Fedez – Battito
  5. Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  6. Giorgia – La Cura per me
  7. Achille Lauro – Incoscienti Giovani
  8. Francesco Gabbani – Viva la vita
  9. Irama – Lentamente
  10. Coma_Cose – Cuoricini
  11. Bresh – La tana del granchio
  12. Elodie – Dimenticarsi alle 7
  13. Noemi – Se ti innamori muori
  14. The kolors – Tu con chi fai l’amore
  15. Rocco Hunt – Mille vote ancora
  16. Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  17. Sarah Toscano – Amarcord
  18. Shablo – La mia parola
  19. Rose Villain – Fuorilegge
  20. Joan Thiele – Eco
  21. Francesca Michielin – Fango in paradiso
  22. Modà – Non ti dimentico
  23. Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  24. Serena Brancale – Anema e core
  25. Tony Effe – Damme na’ mano
  26. Gaia – Chiamo io chiama tu
  27. Clara – Febbre
  28. Rkomi – Il ritmo delle cose
  29. Marcella Bella – Pelle Diamante

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
13 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Al via il Carnevale di Venezia, ammessi solo coriandoli plastic free: “Qui non è Disneyland”
Read Next

Al via il Carnevale di Venezia, ammessi solo coriandoli plastic free: “Qui non è Disneyland”

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search