• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Musica

Live Report. Lenny Kravitz – Lucca Summer Fest (12/07/2024)

Federico Falcone Posted On 14 Luglio 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

A distanza di cinque anni dall’ultima volta, Lenny Kravitz è tornato al Lucca Summer Fest per il primo dei due appuntamenti del suo tour in Italia. Uno show atteso ed a lungo richiesto. Cantante e chitarrista, anche se sarebbe meglio definirlo polistrumentista, produttore e attore, scrittore e attivista, il nativo di New York è da tre decadi un’icona di stile e fascino a trecentosessanta gradi. Il suo carisma, sopra e lontano dal palco, ha pochi eguali nella scena internazionale, e non stupisce se in quel di Piazza Napoleone era presente un pubblico trasversale, composto da persone di ogni età e dai gusti musicali più disparati. Una pluralità di teste e pensieri che determinato il sold out con mesi di anticipo.

“Blue Electric Light” è il dodicesimo studio album di Kravitz nonché l’occasione per tornare a scaldare i palcoscenici di tutto il mondo con la sua miscela di hard rock, funky, blues e black music: un sound contaminato e ricercato che dagli esordi a oggi ha subito molteplici influenze e varie evoluzioni, passando anche attraverso i richiami alla disco music degli anni Settanta. Due ore di concerto e diciotto pezzi in scaletta sono stati il biglietto da visita di questo eterno ragazzo, che a vederlo si fatica a credere che possa avere sessant’anni. Energia, carisma e personalità da vendere, oltre a una padronanza dello strumento che, agli albori della carriera, gli consentì di essere paragonato a sua maestà Jimi Hendrix prima di trovare una propria strada e un proprio stile, complice una timbrica vocale perfettamente riconoscibile.

Leggi anche: Concerti, lezioni di ballo, auto d’epoca e burlesque: torna Swing sotto le Stelle

Brani più rocciosi e carichi di groove (Are You Gonna Go My Way, American Woman, Fly Away)
si sono alternati a ballate più romantiche e suggestive (Again, I Belong to You) nel mentre i musicisti che condividevano il palco con lui trovavano spazio per mostrare la propria perizia tecnica nel mentre Kravitz si lasciava andare a pose ammiccanti e dialoghi con il pubblico. “Grazie per essere qui stasera, sono davvero fortunato ad essere in Italia, amo questa città. Questo è il vostro salotto dove possiamo stare insieme e condividere la musica per vivere e amare”.

Non è mancato un siparietto a dir poco sui generis. Prima di rientrare sul palco per lasciarsi andare al bis conclusivo, Kravitz è stato raggiunto telefonicamente da una video chiamata di Denzel Washington, premio Oscar come Miglior attore non protagonista in “Glory – uomini di gloria” e Miglior attore per “Training Day”. “Mio fratello mi sta chiamando e voleva salutarvi. Conoscete Denzel Washington?”, ha detto il cantante e chitarrista tra l’incredulità del pubblico leggermente stordito prima di poter vedere il suo faccione sorridente e divertito sullo schermo dell’IPhone del protagonista di serata.

Un concerto coinvolgente e dinamico grazie a una setlist capace di spaziare attraverso tutte le principali hit dell’artista, salvo lasciare fuori, per ragioni di spazio, qualche successo. Ma poco importa perché, in fin dei conti, il pubblico è stato accontentato da un’esibizione che ha rasentato la perfezione, almeno a livello strumentale e vocale. Non a caso qualcuno tra il pubblico si è lasciato andare a qualche commento malizioso relativo a presunti aiutini ricevuti per la performance. Vero o non vero, conta il giusto. Abbiamo assistito a un grande show, e va bene così. Alla prossima.

Leggi anche: Fabi, Silvestri, Gazzè: una festa per 50mila al Circo Massimo [Scaletta, ospiti, curiosità]

Setlist

Are You Gonna Go My Way
Minister of Rock ‘n Roll
TK421
I’m a Believer
I Belong to You
Stillness of Heart
Believe
Fear
Low
Paralyzed
The Chamber
It Ain’t Over ‘Til It’s Over
Again
Always on the Run
American Woman
Fly Away
Human
Let Love Rule

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Lenny Kravitz, la nuova stella della Walk of Fame
13 Marzo 2024
Lenny Kravitz torna live: due festival d’eccezione per le uniche date italiane
30 Novembre 2023
Live Report. Ludovico Einaudi - Auditorium Parco della Musica (13/07/2024)
Read Next

Live Report. Ludovico Einaudi - Auditorium Parco della Musica (13/07/2024)

  • Popular Posts

    • 1
      Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025
    • 2
      “Io e Annie”: l'amore secondo Woody Allen, ovvero come sopravvivere alla memoria di ciò che non abbiamo capito
    • 3
      Cinquant'anni di Iron Maiden: la Zecca britannica conia la moneta commemorativa

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search